[SERIE TV] 13 reasons why, prima stagione e Big little lies, prima stagione (recensioni senza spoiler)

13 reasons why - Stagione 1

Nuova scommessa vinta da Netflix. Era da un po' che una serie non mi coinvolgeva così tanto. La storia iniziale potrebbe essere banale (una liceale si suicida e lascia delle audiocassette per spiegare i 13 motivi per cui l'ha fatto), ma il modo in cui viene tratteggiata è davvero ben fatto.Certo, ci sono delle sbavature di tanto in tanto (a volte risulta un po' troppo esagerato, a volte si capisce che certi passaggi sono stati creati per creare suspence), ma la psicologia dei personaggi e le varie tematiche sono davvero realistiche. Così realistiche che, anche dopo aver finito i 13 episodi, continuo a pensarci e ripensarci.

Voto: 9.5


Big little lies - Miniserie

Miniserie con un cast eccezionale (Nicole Kidman, Reese Whiterspoon, Alexander Skarsgard, Laura Dern) e una storia che all'inizio può sembrare banale, ma approfondisce in maniera particolare l'idea di violenza nascosta all'interno di un gruppo di persone che sembrano privilegiate. HBO è quasi sempre una garanzia e Nicole Kidman è semplicemente eccezionale.

Voto: 9

[PREMI] 89esima edizione degli OSCAR

Devo dire che ci sono state delle sorprese! Soprattutto nel finale: alla fine viene letta la busta di Miglior film (Warren Beatty e, aggiornamento, Faye Dunaway la leggono, anche se il primo sembra aver notato qualcosa di strano) e l'Oscar viene dato a La la land. Tutti salgono sul palco finché non esce un produttore che dice "non è uno scherzo, ha vinto Moonlight". Grande imbarazzo!! Ma cosa c'era scritto davvero sulla busta? Gli hanno dato davvero la busta sbagliata? 
Passiamo ai premi (Quest'anno di pronostici ne ho azzeccati 17 su 24):

Miglior film
Arrival
Barriere (Fences)
La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)
Hell or High Water
Il diritto di contare (Hidden Figures)
La La Land
Lion - La strada verso casa (Lion)
Manchester by the Sea
Moonlight

 Prima sorpresa! Mi aspettavo vincesse La la land... 

Miglior regia
Damien Chazelle - La La Land
Barry Jenkins - Moonlight
Kenneth Lonergan - Manchester by the Sea
Denis Villeneuve - Arrival
Mel Gibson - La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)

Tutti gli anni non capisco come si possa dare la Miglior regia ad un film e non dargli la statuetta anche come miglior film... detto questo, regia meravigliosa, quindi stra-meritato il premio (tra l'altro è il regista più giovane ad aver vinto in questa categoria)

Miglior attore protagonista
Casey Affleck - Manchester by the Sea
Andrew Garfield - La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)
Ryan Gosling - La La Land
Viggo Mortensen - Captain Fantastic
Denzel Washington - Barriere (Fences)

Qui la vittoria di Casey Affleck era abbastanza scontata

Miglior attrice protagonista
Isabelle Huppert - Elle
Ruth Negga - Loving
Natalie Portman - Jackie
Emma Stone - La La Land
Meryl Streep - Florence (Florence Foster Jenkins)

Statuetta veramente meritata!

Miglior attore non protagonista
Mahershala Ali - Moonlight
Jeff Bridges - Hell or High Water
Lucas Hedges - Manchester by the Sea
Dev Patel - Lion - La strada verso casa (Lion)
Michael Shannon - Animali notturni (Nocturnal Animals)

Anche questa era una vittoria annunciata (come per tutte quelle degli attori). 

Miglior attrice non protagonista
Viola Davis - Barriere (Fences)
Naomie Harris - Moonlight
Nicole Kidman - Lion - La strada verso casa (Lion)
Octavia Spencer - Il diritto di contare (Hidden Figures)
Michelle Williams - Manchester by the Sea

A me lei non è che faccia proprio impazzire...

Migliore sceneggiatura originale
Damien Chazelle - La La Land
Kenneth Lonergan - Manchester by the Sea
Taylor Sheridan - Hell or High Water
Efthymis Filippou e Yorgos Lanthimos - The Lobster
Mike Mills - 20th Century Women

Migliore sceneggiatura non originale
Barry Jenkins e Tarell McCraney - Moonlight
Eric Heisserer - Arrival
Luke Davies - Lion - La strada verso casa (Lion)
August Wilson - Barriere (Fences)
Allison Schroeder e Theodore Melfi - Il diritto di contare (Hidden Figures)

Miglior film straniero
Land of Mine - Sotto la sabbia (Under sandet), regia di Martin Zandvliet (Danimarca)
En man som heter Ove, regia di Hannes Holm (Svezia)
Il cliente (Forushandeh), regia di Asghar Farhadi (Iran)
Tanna, regia di Martin Butler e Bentley Dean (Australia)
Vi presento Toni Erdmann (Toni Erdmann), regia di Maren Ade (Germania)

Miglior film d'animazione
Zootropolis (Zootopia), regia di Rich Moore e Byron Howard
Oceania (Moana), regia di John Musker e Ron Clements
Kubo e la spada magica (Kubo and the Two Strings), regia di Travis Knight
La tartaruga rossa (La Tortue Rouge), regia di Michaël Dudok de Wit
La mia vita da Zucchina (Ma vie de Courgette), regia di Claude Barras

Qui nessuna sorpresa, purtroppo...

Miglior fotografia
Linus Sandgren - La La Land
Bradford Young - Arrival
Greig Fraser - Lion - La strada verso casa (Lion)
James Laxton - Moonlight
Rodrigo Prieto - Silence

Miglior scenografia
Patrice Vermette e Paul Hotte - Arrival
Stuart Craig e Anna Pinnock - Animali fantastici e dove trovarli (Fantastic Beasts and Where to Find Them)
Jess Gonchor e Nancy Haigh - Ave, Cesare! (Hail, Ceaser!)
Sandy Reynolds-Wasco e David Wasco - La La Land
Guy Hendrix Dyas e Gene Serdena - Passengers



Miglior montaggio
Tom Cross - La La Land
Joi McMillon e Nat Sanders - Moonlight
John Gilbert - La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)
Joe Walker - Arrival
Jake Roberts - Hell or High Water

Miglior colonna sonora
Mica Levi - Jackie
Justin Hurwitz - La La Land
Dustin O'Halloran e Hauschka - Lion - La strada verso casa (Lion)
Nicholas Britell - Moonlight
Thomas Newman - Passengers

Miglior canzone
Audition (The Fools Who Dream) (Justin Hurwitz, Benj Pasek e Justin Paul) - La La Land
Can't Stop the Feeling! (Justin Timberlake, Max Martin e Karl Johan Schuster) - Trolls
City of Stars (Justin Hurwitz, Benj Pasek, Justin Paul) - La La Land
The Empty Chair (J. Ralph e Sting) - Jim: The James Foley Story
How Far I'll Go (Lin-Manuel Miranda) - Oceania (Moana)

I premi musicali erano abbastanza scontati

Migliori effetti speciali
Deepwater - Inferno sull'oceano (Deepwater Horizon)
Doctor Strange
Il libro della giungla (The Jungle Book)
Kubo e la spada magica (Kubo and the Two Strings)
Rogue One: A Star Wars Story

Miglior sonoro
Andy Nelson, Ai-Ling Lee e Steve A. Morrow - La La Land
David Parker, Christopher Scarabosio e Stuart Wilson - Rogue One: A Star Wars Story
Kevin O'Connell, Andy Wright, Robert Mackenzie e Peter Grace - La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)
Bernard Gariépy Strobl e Claude La Haye - Arrival
Greg P. Russell[5], Gary Summers, Jeffrey J. Haboush e Mac Ruth - 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi

Miglior montaggio sonoro
Sylvain Bellemare - Arrival
Wylie Stateman, Renée Tondelli - Deepwater - Inferno sull'oceano (Deepwater Horizon)
Robert Mackenzie, Andy Wright - La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)
Ai-Ling Lee, Mildred Iatrou Morgan - La La Land
Alan Robert Murray, Bub Asman - Sully

Sono sorpresa ma contenta, Arrival mi è piaciuto veramente molto!

Migliori costumi
Joanna Johnston - Allied - Un'ombra nascosta (Allied)
Colleen Atwood - Animali fantastici e dove trovarli (Fantastic Beasts and Where to Find Them)
Consolata Boyle - Florence (Florence Foster Jenkins)
Madeline Funtaine - Jackie
Mary Zophers - La La Land

Qui pensavo vincesse Jackie, ma devo dire che la statuetta ad Animali fantastici ci sta

Miglior trucco e acconciatura
Eva Von Bahr e Love Larson - En man som heter Ove
Joel Harlow e Richard Alonzo - Star Trek Beyond
Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini e Christopher Nelson - Suicide Squad

Vabbeh...uno dei film più brutti dell'anno e gli danno pure un Oscar...

Miglior documentario
XIII emendamento (13th), regia di Ava DuVernay
Fuocoammare, regia di Gianfranco Rosi
I Am Not Your Negro, regia di Raoul Peck
Life, Animated, regia di Roger Ross Williams
O.J.: Made in America, regia di Ezra Edelman

Questo è l'anno di O.J.

Miglior cortometraggio documentario
4.1 Miles, regia di Daphne Matziaraki
Extremis, regia di Dan Krauss
Joe's Violin, regia di Kahane Cooperman
Watani: My Homeland, regia di Marcel Mettelsiefen
The White Helmets, regia di Orlando von Einsiedel

Miglior cortometraggio
Ennemis intérieurs, regia di Sélim Azzazi
La Femme et la TGV, regia di Timo von Gunten
Silent Nights, regia di Aske Bang
Sing, regia di Kristóf Deák
Timecode, regia di Juanjo Giménez Peña

Miglior cortometraggio d'animazione
Blind Vaysha, regia di Theodore Ushev
Borrowed Time, regia di Andrew Coats e Lou Hamou-Lhadj
Pear and Cider Cigarettes, regia di Robert Valley
Pearl, regia di Patrick Osborne
Piper, regia di Alan Barillaro

    [CINEMA] La la land di Damien Chazelle

    !!! ATTENZIONE AGLI SPOILER !!!
    All'inizio non è che mi aspettassi chissà che da questo film. Sì, Whiplash mi era piaciuto molto, ma si sa che ai premi certi musical vanno sempre forti, anche se alla fine non sono per forza dei film eccezionali.
    La la land invece lo è, completamente. Partendo dalla recitazione, secondo me Emma Stone è bravissima, probabilmente anche più di Ryan Gosling che a volte viene un po' oscurato dalla sua bravura, ma insieme formano una coppia davvero credibile. La musica, composta da un amico dai tempi del liceo del regista, è molto bella (la sto canticchiando da giorni), le coreografie pure. Sulla musica c'è da dire che anche tutto il discorso che girava intorno al jazz l'ho trovato molto coerente (e reputo che John Legends nel film non avesse tutti i torti). La regia...la regia è qualcosa di geniale: utilizzare tutti gli stilemi del musical per riadattarli parzialmente ai giorni nostri è un'idea che mi è davvero piaciuta tanto. E la storia? Bellissima, emozionante e fin troppo realistica. Io non vedo l'ora di rivederlo.

    Voto: 10

    [SERIE TV] Vikings 4x20 (finale di stagione) - Z, The beginning of everything Stagione 1 - Sherlock 4x03 (finale di stagione)

    !!! ATTENZIONE AGLI SPOILER !!!
    Vikings - Episodio 4x20 (finale di stagione) 

    Finalone!! La morte di Helga è stata veramente triste, ma il finale apre moltissime possibilità e, soprattutto, vedremo Jonathan Rhys Meyers come il Vescovo Heahmund!! Un santo proprio...

    Voto: 9

    Z, The beginning of everything - Stagione 1

    Serie tv di 10 episodi prodotta da Amazon e con protagonista Cristina Ricci nei panni di Zelda Fitzgerald, famigerata moglie di Francis Scott Fitzgerald (autore tra gli altri del Grande Gatsby). Se gli episodi non fossero stati di 25 minuti l'uno, non sarei mai riuscito a finirlo: noioso, inutile, neanche tanto accurato e...ho già detto noioso?

    Voto: 4

    Sherlock - Episodio 4x03 (finale di stagione)

    Io l'ho amata tutta questa quarta stagione, e il finale l'ho trovato, per me, praticamente perfetto: dalla trollata di Moriarty, allo svelamento del mistero sulla sorella, alle relazioni con Watson e Mycroft. Avercene di serie così...

    Voto: 10



    [SERIE TV] A series of unfortunate events, Stagione 1 (recensione senza spoiler)

    Serie carina, soprattutto a livello visivo (mi ricordava i film di Wes Anderson): fotografia, scenografia e costumi sono veramente ben fatti, e anche la messa in scena è molto particolare. Soltanto la storia in sé non mi ha fatto impazzire, l'ho trovata un po' troppo a target infantile. Speravo che si concludesse con una sola stagione...

    Voto: 7.5

    [SERIE TV] Taboo 1x01 (nuova serie) - The Halcyon 1x01 (nuova serie) - Sherlock 4x02

    !!! ATTENZIONE AGLI SPOILER !!!
    Taboo - Episodio 1x01

    Tom Hardy è spettacolare, e questo dramma pieno di mistero è la prima bella novità di quest'anno.

    Voto: 8.5

    The Halcyon - Episodio 1x01

    Downton Abbey in un hotel, e ho detto tutto.

    Voto: 6.5

    Sherlock - Episodio 4x02

    Episodio MERAVIGLIOSO: commovente, fantastico, lo riguarderei altre mille volte.
    "It's not ok, but it is what it is"

    Voto: 10

    [PREMI] Golden Globe: 74esima edizione

    E si comincia così:

    Miglior film drammatico:

    Moonlight
    La battaglia di Hacksaw Ridge
    Hell or high water
    Lion
    Manchester by the Sea

    Ne avessi visto uno...

    Miglior film commedia o musicale:

    La la land
    20th century women
    Deadpool
    Florence
    Sing street

    La la land dicono sia molto bello

    Miglior regista

    Damien Chazelle - La la land
    Tom Ford - Animali notturni
    Mel Gibson - La battaglia di Hacksaw Ridge
    Barry Jenkins - Moonlight
    Kenneth Lonergan - Manchester by the Sea

    Vedi sopra

    Miglior attrice in un film drammatico

    Isabelle Huppert - Elle
    Amy Adams - Arrival
    Jessica Chastain - Miss Sloane
    Ruth Negga - Loving
    Natalie Portman - Jackie

    Miglior attore in un film drammatico

    Casey Affleck - Manchester by the Sea
    Joel Edgerton - Loving
    Andrew Garfield - La battaglia di Hacksaw Ridge
    Viggo Mortensen - Captain Fantastic
    Denzel Washington - Barriere

    Beh dai, Viggo su tutti!

    Miglior attrice e migliore attore in un film commedia o musical

    Qui ha vinto ancora La la land: Emma Stone e Ryan Gosling

    Miglior film d'animazione

    Zootropolis
    Kubo e la spada magica
    La mia vita da Zucchina
    Moana
    Sing

    Spiace un po' per La mia vita da Zucchina, ma era prevedibile vincesse Zootropolis

    Premi veloci che qui si fa notte:
    Film straniero: Elle
    Attrice non protagonista: Viola Davis (io continuo a pensare sia sopravvalutata...)
    Attore non protagonista: Aaron Taylor-Johnson per Animali notturni
    Miglior sceneggiatura: Damien Chazelle per La la land
    Miglior colonna sonora originale e canzone originale: La la land

     PREMI PER LA TV

    Miglior serie drammatica

    The Crown
    Stranger things
    This is Us
    Game of thrones
    Westworld

    Sono combattuta, per quanto The Crown sia davvero bella, secondo me avrebbe meritato maggiormente Westworld.

    Miglior attrice in una serie drammatica

    Claire Foy - The Crown
    Caitriona Balfe - Outlander
    Keri Russell - The Americans
    Winona Ryder - Stranger things
    Evan Rachel Wood - Westworld

    Anche qui io avrei preferito Evan Rachel Wood

    Miglior attore in una serie drammatica

    Billy Bob Thornton - Goliath
    Rami Malek - Mr. Robot
    Bob Odenkirk - Better Call Saul
    Matthew Rhys - The Americans
    Liev Schreiber - Ray Donovan

    Bob Odenkirk, e senza storie!

    Miglior serie commedia o musicale

    Atlanta
    Black-ish
    Mozart in the jungle
    Transparent
    Veep

    Premio decisamente meritato, così come quello come miglior attore a Donald Glover. Miglior attrice comedy va invece alla protagonista di Black-ish Tracee Ellis Ross.

    Premi per le miniserie:

    Miglior miniserie: The People v. O.J. Simpson: American Crime Story premio super meritato
    Miglior attrice miniserie: Sarah Paulson anche qui premio meritatissimo
    Miglior attore miniserie: Tom Hiddleston per The Night Manager anche se io adoro Hiddleston, non ho trovato che in questa serie spiccasse particolarmente, mentre John Turturro per Night of e Riz Ahmed per la stessa miniserie erano sicuramente più meritevoli. 
    Miglior attrice non protagonista miniserie: Olivia Colman per The Night Manager lei è sempre eccezionale, ma Thandie Newton in Westworld era davvero meglio. Olivia Colman allora avrebbe dovuto vincere quando recitava in Broadchurch...
    Miglior attore non protagonista miniserie: Hugh Laurie per The Night Manager mah...secondo me The Night Manager è stato decisamente sopravvalutato, anche perché tra i candidati c'era il Churchill di The Crown che era semplicemente favoloso.