This must be the place


This must be the place di Paolo Sorrentino


Un film veramente bello: poetico, toccante, e non facile. Un bravissimo (tanto per cambiare) Sean Penn. Da brividi le scene prima del finale. Ho adorato questa frase: "Il segreto é il tempo. Passa del tempo con lei, tutto il tempo che le serve. Perché é il tempo che le lusinga. E dà sicurezza."


Voto: 9

Grey's anatomy, Desperate Housewives, HIMYM, Lying Games, Gossip Girl


HIMYM - Stagione 7, Episodio 7: Noretta

AMAZING!! Finalmente un gran bell'episodio in questa stagione. Tutte e tre le storie mi sono piaciute, ma quella di Barney era da spanciarsi!!  Voto: 9

Grey's anatomy - Stagione 8, Episodi 1-6

Alla fine ho approfittato dell'influenza per mettermi alla pari con Grey's. Togliendo la protagonista (mai piaciuta), é sempre una serie drama di alto livello e recitata benissimo. Voto:8

Desperate Housewives - Stagione 8, Episodi 1-5

Ho skippato bellamente 4 episodi, mi annoiava da morire...per fortuna che questa é l'ultima serie!! Voto: 6

Lying games - Stagione 1, Episodio 10: East of Emma

E anche questa twin serie mi sta facendo passare la voglia di guardarla...riesco a finire la puntata solo skippando in continuazione. Vedremo... penso di eliminarla come Ringer. Voto: 5

Gossip Girl - Stagione 5, Episodio 5: The fasting and the furious
È che mi sembra veramente troppo esagerato... però almeno mentre lo guardavo sono riuscita ad andare avanti col libro che sto leggendo ^___^ Voto: 4

Modern Family, Revenge, BBT, Grimm, Once upon a time, Criminal Minds, Glee

Modern Family - Stagione 3, Episodio 6: Go Bullfrogs!
Forse la puntata che per ora mi ha convinto di meno. Sempre mitica Sofia Vergara! Voto:6

Revenge - Stagione 1, Episodio 5: Guilt
Sempre molto carino, non esagera e per ora la storia si incastra perfettamente. Voto: 8

Big Bang Theory - The Rhinitis Revelation
Questa puntata era carina, soprattutto la scena della chiesa. Voto: 7

Grimm - Stagione 1, Episodio 1
Una delle due serie che aspettavo quest'anno. Non sono neanche riuscita ad arrivare alla fine: noiosa...
Voto: 4

Once Upon a time - Stagione 1, Episodio 1
Ecco l'altra serie che stavo aspettando. Dalla sinossi mi sembrava qualcosa di molto simile al fumetto Fables. Effettivamente é così, anche se ci sono parecchie differenze. Per ora é veramente molto carino!! Voto: 8

Criminal Minds - Stagione 7, Episodio 5: From Childhood's hour
Mah...l'ho vista qualche giorno fa questa puntata. E me la ricordo a malapena. Non é che fosse brutta (e neanche che la mia memoria faccia così schifo^^), ma non era niente di eccezionale. Voto: 7


Glee - Stagione 3, Episodio 3:Asian F
Finalmente Glee si sta riprendendo! Questa puntata era davvero carina, e con delle belle musiche. Voto: 7

I tre moschettieri

I tre moschettieri di Paul W.S. Anderson

Non é che mi aspettassi un granché da un film di Anderson (Resident Evil era il suo miglior film). E dopo il trailer mi aspettavo ancora di meno. Però questo film é riuscito a stupirmi: é ancora peggio!! Brutto brutto brutto: Dumas si é rivoltato nella tomba ed é arrivato in Cina...
Non so neanche spiegare cosa fosse peggio, se le macchine volanti (ed erano il clou del film), il re e D'Artagnan impegnati in discorsi sull'amore (schifo), o il fatto di vedere Christoph Waltz e Matthew McFayden (per dirne solo due!) in un film del genere (Milla Jovovich non entra neanche in discussione: non che sia una grande attrice, anche se qui devo dire che si salva, però il film era del marito, quindi era ovvio ci fosse...). Per fortuna non ho speso i soldi per il 3D!! E ho il timore che voglia pure fare un seguito...
Comunque un pregio c'é: mi ha fatto rivalutare Cowboys vs Aliens^__^

Voto: 1 (perché sotto l'uno non scendo^^)

Serie delle ultime settimane

In queste ultime settimane ho dovuto recuperare un attimino le serie televisive (ero rimasta "indietro"). Finalmente ce l'ho fatta, anche se ho lasciato indietro serie tv che mi interessavano meno (vedi: Grey's anatomy) e altre serie che guarderò nella pausa di midseason (cioé: Damages e il finale di The Big C). Quindi, ecco cosa ne penso (più o meno tutte sono arrivate alla puntata 4):

Criminal Minds: é sempre bello, ma...non é ai livelli di tensione della scorsa stagione. Manca, forse, una storia tra i personaggi. Voto: 7

Big Bang Theory: Sempre abbastanza carino (soprattutto quando c'é Weathon...e Amy e Bernadette), ma non eccezionale. Anche se ho rivisto Data *___*  Voto: 6.5





Lying Games: lo ammetto...lo sto un po' skippando. Non che sia noioso o altro, ma é un po' prevedibile. Voto: 5

Modern Family: stupendo! Questa é una serie tv che non delude mai^^ Voto: 8.5

Community: geniale XD l'ultima puntata, sui vari universi paralleli, é un must Voto: 8





Castle: sempre bello, riesce ancora a mantenersi su alti livelli senza scadere. E poi é veramente nerd in alcune parti XD Voto: 8

The Good Wife: non so...comincia ad annoiarmi un pochino...troppo drama forse? Voto: 6

Doctor Who: CHE FINALE!!!!Amo Matt Smith Voto: 9





American Horror Story: Wow...proprio bello! E inquietante. Per chi ama gli horror, é assolutamente da vedere^^ Voto: 8

2 men and a half: Chuck Lorre é un genio (soprattutto per questa serie tv, sta dando proprio il meglio). E Ashton Kutcher é stato inserito proprio bene nella storia Voto: 8

HIMYM: carino. Soprattutto per quanto riguarda Robin. Gli altri un po' mi annoiano. Voto: 7

Fringe: Lo guardo ma...secondo me questa sarà l'ultima stagione, lo trovo un po' noioso. E poi Olivia proprio non la posso vedere...:-) Voto: 6

Revenge: Ecco, questo mi piace. Proprio tanto. Ho visto 4 puntate di fila, non riuscivo a smettere. Sarà che adoro Il conte di Montecristo. E che i personaggi sono proprio carini e recitano bene. Voto: 9





Death Valley: altra serie GENIALE!! Mi fa troppo ridere, come prendere in giro i reality in stile Cops americani, mettendoci zombie, vampiri e lupi mannari! Voto: 9

Gossip Girl: Ho visto la prima puntata. Mi guarderò l'ultima. Tanto non é che ci vogliano molti neuroni per capire cosa é successo nel mezzo...stanno un attimino esagerando... Voto: 4









La piel que habito


La piel que habito di Pedro Almodóvar

Questo film é riuscito a shockarmi. Ma proprio tanto! La prima parte sembra "quasi" normale, nel senso che é una storia morbosa ma non così fuori dal mondo. Diciamo che alcuni fatti di cronaca ci si avvicinano. L'anormale per me erano i sentimenti scaturiti, soprattutto dovuti dal punto di vista da cui é raccontato tutto. La seconda parte é...agghiacciante! La complessità di ogni personaggio fa star male. Il perché ognuno agisce in un certo modo é inquietante. Mi ha lasciata senza parole, e ancora adesso non riesco a smettere di pensarci. È la sensazione di aver sperato in un finale diverso (anche se il finale in sé é giustissimo), e il come un concatenarsi di eventi porta il tutto alla conclusione, che mi ha lasciata sconcertata. Almodóvar come sempre é un genio, Banderas é bravissimo, Marisa Paredes sempre eccezionale. Molto brava anche Elena Anaya.


Voto: 9.5

A dangerous method


A Dangerous Method di Cronenberg


Me lo aspettavo diverso, ma in fin dei conti é bello. Non mi é piaciuta per niente Keira Knightley (eccessiva) e quindi non provavo nessuna empatia verso di lei: forse per questo motivo a volte trovavo il film un po' freddo. Ma Fassbender, Mortensen e in particolare il "cameo" di Vincent Cassel mi sono piaciuti davvero tanto. È un film "storico", ad un certo punto la storia di Sabina Spielrein mi sembrava quasi di troppo, rispetto ai dialoghi Freud-Jung.

Voto: 7.5

Contagion

Contagion di Steven Soderbergh


Film con un cast "stellare" (a me sono piaciuti soprattutto Gwyneth Paltrow, Kate Winslet e Jude Law), su un argomento che poteva scadere facilmente nel trash. Ma non lo fa. Soderbergh utilizza come al solito il metodo dei vari personaggi che raccontano una stessa storia, incrociandosi a volte. Andando al cinema a vedere Contagion, pensavo che fosse la solita cavolata. E invece... il tema é trattato con serietà e con estremo realismo. Un gran bel film.

Voto: 8.5

25esimo anniversario del Fantasma dell'Opera alla Royal Albert Hall (Londra)


Partenza da Milano Linate alle 16, arrivo a Londra alle 18.30. Sull'aereo credo di avere pure russato... Milano Linate é il mio aeroporto preferito: i negozi di Intimissimi, Yamamay, Carpisa e Guess tutti vicini!! Un sogno!! Ma ho pensato di non prendere niente, tanto andavo a Londra^^ per poi scoprire che la domenica i negozi aprono alle 12...
Arrivata a Londra, prendo la metro e arrivo a Oxford Circus. Arrivo all'albergo, e non hanno la mia prenotazione...eppure io ho la conferma per e-mail!! Ma...praticamente ho prenotato un albergo con lo STESSO NOME ç____ç mi faccio spiegare dov'é il mio vero hotel (per fortuna era comunque abb centrale), vado a prendere la metro.
Mi rendo conto di aver dimenticato il passaporto alla reception dell'albergo sbagliato e torno indietro -.-
Alla fine di tutto sto casino, stanchissima e abb demoralizzata, arrivo all'hotel giusto. Che si trovava vicino a Lupus street...bel nome per una via!
L'albergo era... accettabile... mi sono fatta 3 piani di scale per arrivare alla mia stanza:
E poi in camera un cartello mi avvisava che in caso di incendio, non dovevo usare l'ascensore...ma quale ascensore????? Mi prendi in giro??


Mi guardo la nuova puntata di Doctor Who (fantastica!) alla BBC per rilassarmi e vado a cenare. Forse dal nome avrei dovuto capire che il ristorante era spagnolo (Goya...), comunque: buonissimo!!!





Il giorno successivo, é il giorno del concerto!!! Mi alzo alle 6 del mattino per girare la città (e cercare cache). All'alba delle 9 ero già distrutta, così mi sono adagiata su un bus turistico e mi sono fatta scarrozzare per 2 ore^^
Arrivata alla Royal Albert Hall con 2h e mezza di anticipo (non si sa mai!), mi ritrovo con delle ragazze italiane e il padre di una di loro, fuori dalla Stage Door. In questo modo, ho potuto vedere Ramin passare *___* per circa un nanosecondo! WOW!
(nella foto: Hadley Fraser, che interpretava Raoul)

E poi... lo spettacolo... non ci sono parole, meraviglioso!! La scenografia era molto multimediale (mi ricordava Love never dies), ma gli spettacoli pirotecnici erano molto belli. La musica era spettacolare, e gli interpreti pure. Avendo un posto nell'Arena, avevo una visuale perfetta^^
Finito il Fantasma, esce prima Andrew Lloyd Webber,

e poi 4 interpreti del Fantasma (tra cui il primo:Colm Wilkinson, con cui ho fatto una foto! E John Owen-Jones, che é stato il PRIMO Fantasma che io ho visto a Londra...che emozione!!! E in più Anthony Warlow e Peter Joback). E infine lei, Sarah Brightman *____*



Uscita di corsa per andare a prendere l'aereo (non l'ho perso per un soffio), sono arrivata a casa alle 23.30 distrutta ma contentissima!!!
Non vedo l'ora dell'uscita del DVD e del CD del concerto...già prenotato!