[LIBRO] Il mago (la saga di Terramare/Earthsea) di Ursula K. Le Guin

Bel fantasy molto introspettivo, primo capitolo della saga di Terramare. La parte che mi é piaciuta di più é lo scontro con il drago, ma anche il resto é davvero bello, anche se un po' scontato. Diciamo che non é tanto cosa succede, ma la psicologia dei personaggi.

(248 pag.)

Voto: 8

[SERIE TV] Wayward Pines - Baby Daddy - Jonathan Strange & Mr. Norrell - True Detective - Halt and catch fire - Penny dreadful

Wayward Pines - Episodio 1x06

La puntata dello spiegone!! Della serie: avete capito tutto tutto? Direi di si. Non so se da qui in poi questa serie sarà ancora così appassionante, certo che ci vuole una certa dose di coraggio per spiegare ogni mistero già alla sesta puntata...

Voto: 7

Baby Daddy - Episodio 4x16

Noioso e a tratti anche un po' irritante. Mi sa che fra un po' questa serie smetterò di guardarla.

Voto: 4

Jonathan Strange & Mr. Norrell - Episodio 6

Ma quanto é bella questa serie! In pratica é un fantasy, si svolge in Inghilterra verso inizio 1800, però in una realtà parallela alla nostra dove la magia esiste ma non viene praticata da 300 anni. Il penultimo episodio era appassionante e drammatico, non vedo l'ora di sapere come andrà a finire! (devo assolutamente recuperare il libro da cui é tratta)

Voto: 8.5

True Detective - Episodio 2x02

Il secondo episodio mi ha convinto decisamente di più del primo: si comincia a capire qualcosa, l'approfondimento dei personaggi é fatto molto bene e la storia é intrigante. L'unico che ancora non mi sembra azzeccatissimo come attore é Vince Vaughn (nonostante il monologo iniziale della tristezza).

Voto: 8

Halt and catch fire - Episodio 2x05

Questa stagione nella coppia Gordon-Donna si svolge a ruoli invertiti rispetto alla prima: lei presissima dal lavoro e lui lasciato a casa con i suoi problemi (e che problemi!). Joe ancora mi convince davvero poco (non l'attore, ma lui che dovrebbe essere cambiato), e Cameron é irritante come sempre. La serie rimane una delle mie preferite!


Voto: 8

Penny dreadful - Episodio 2x09

Ma che bella questa stagione di Penny dreadful! Penultimo episodio al cardiopalma!!

Voto: 9



[LIBRO] Il figlio di Lois Lowry

Ultimo libro della saga Gathering Blue. Tirando le fila, anche l'ultimo capitolo mi è piaciuto, rispondeva a molte domande lasciate in sospeso, ma secondo me allungava un po' troppo la storia.

Voto: 7

[FILM] Un milione di modi per morire nel West di Seth MacFarlane

Filmettino carino con un umorismo molto alla Griffin (d'altronde é lo stesso autore). In italiano secondo me la voce del protagonista é un po' strana (é lo stesso doppiatore di Peter Griffin), ma in inglese MacFarlane é anche il doppiatore di papà Griffin, quindi alla fine ci sta.
A me sono piaciute soprattutto le battute cattive, le morti assurde e la coppia Sarah Silverman e Giovanni Ribisi, per il resto la storia é lineare e scontata.

Voto: 6.5

[LIBRI] Il messaggero di Lois Lowry -

Il messaggero di Lois Lowry

Nel terzo capitolo di questa saga finalmente si collegano parzialmente le storie dei primi due, grazie al protagonista Matty. In sé, Il messaggero fa proprio da tramite, e come storia mi ha appassionato un po' meno, ma rimane sempre una bella saga young adult.

Voto: 7 

[SERIE TV] Halt and catch fire - Penny Dreadful - True Detective - Wayward Pines


Halt and catch fire - Episodio 3x04

Questa serie riesce con 3 personaggi e una storia accattivante ad essere sempre molto bella. In questo episodio il colpo di scena finale era un po' scontato, ma é incredibile come il sapere come le cose sono poi andate a livello informatico ti faccia venir voglia di urlare: "ascoltala! Ha ragione!"

Voto: 8

Penny dreadful - Episodio 2x08

Eva Green mi é sempre piaciuta, fa spesso delle parti super dark ma in generale la trovo una bravissima attrice. Dopo Penny Dreadful non ho più avuto nessun dubbio. E la storia, nonostante nella prima stagione mi avesse fatto dire WTF più di una volta, in questa seconda stagione sta ingranando davvero bene. Per me, é una delle serie horror migliori in circolazione.
Certo, anche in questo episodio alcuni personaggi non mi convincono al cento per cento (soprattutto Dorian Gray), però mi é piaciuto parecchio.

Voto: 7.5

True Detective - Episodio 1x02

Per adesso la nuova stagione di TD non mi ha preso tantissimo, non c'è più l'effetto meraviglia della prima stagione. Trovo molto bravi sia Taylor Kitsch che Colin Farrell, mentre Vince Vaughn non mi ha detto granché. Per giudicare meglio, aspetto le prossime puntate.

Voto: 8

Wayward Pines - Episodi 1x01-05 (recupero)

Matt Dillon? Ma dai!! Non lo vedevo da una vita! Vabbeh, a parte questo, Wayward Pines per adesso é un gran bel mistery, l'ambientazione mi piace e al quinto episodio spiegano il mistero della città, che mi ha un po' spiazzata. Ma mi é piaciuto. Certo, non é un capolavoro, ma come serie estiva ci sta eccome.

Voto: 7

[LIBRI] La rivincita di Lois Lowry

La rivincita di Lois Lowry

Secondo libro della saga Gathering blue, saga che sto praticamente divorando. Il secondo libro non si collega col primo, anche se si capisce a grandi linee che si parla dello stesso mondo, ma in posti diversi. È davvero affascinante come l'autrice sappia creare regole e modi di adattarsi ad un mondo post apocalittico così particolari. Inoltre apprezzo il fatto che sia sempre innovativo e interessante, anche quando i colpi di scena sono scontati.

Voto: 8.5

[CINEMA] Jurassic World di Colin Trevorrow

Jurassic World

Non mi aspettavo granché, e la prima parte l'ho trovata parecchio noiosa. I personaggi sono di un banale che neanche nei temi delle elementari, però il secondo tempo (più dinosauri e meno lagne familiari/sentimentali) e soprattutto Chris Pratt mi sono piaciuti. Un film da vedere con gli amici per riderci su e spegnere il cervello per due ore.

Voto: 5

[SERIE TV] Orange is the new black - Baby Daddy - Grace and Frankie - Humans - Hannibal - unReal



Orange is the new black - Stagione 3

Come ogni stagione di OITNB (scrivere la sigla mi prende più tempo che a digitare il titolo completo...) l'ho iniziata e finita in meno di una settimana. Sì, ho notato un calo rispetto alle stagioni scorse ma é soprattutto Piper che sopporto proprio più: il suo cambiamento mi sembra esagerato e tirato. Per il resto, 13 episodi volano davvero, e l'arrivo di nuovi personaggi potrebbe essere interessante.

Voto: 7

Grace and Frankie - Stagione 1

Altra serie di Netflix con un cast davvero eccezionale: é una comedy, ma in realtà dato l'argomento rimane molto malinconica. La storia parla di due donne i cui rispettivi mariti, dopo anni di matrimonio, decidono a 70 anni di lasciarle e mettersi insieme tra di loro. I temi interessanti sono molteplici: l'amore in età adulta, l'omosessualità, il non voler restari soli, ecc. Secondo me é una serie davvero azzeccata, mi é piaciuta parecchio.

Voto: 9


Baby Daddy - Episodio 4x15

Questa serie la guardo più come sottofondo che con un vero interesse. In realtà é scontata e tira in lungo come pochi...in questo episodio non succede nulla di che, però alla fine togliendo il protagonista gli altri personaggi sono anche simpatici.

Voto: 6

Humans - Episodio 1x01/1x02

Si, questa serie spacca! O per lo meno, i primi due episodi sono stati decisamente convincenti. L'idea di un mondo attorniato da automi che però non sono solo delle macchine é inquietante e ben architettata. Non é un'idea originale (vabbeh), ma la trasposizione per adesso é davvero ben fatta. E poi c'é la protagonista di IT Crowd *___*

Voto: 8.5

Hannibal - Episodio 3x03

Questa stagione meglio guardarla al buio, é così scura che altrimenti non riesci a vedere proprio niente...e a parte questo, apprezzo sempre lo stile di Fuller, ma cavolo se é lenta...

Voto: 8 (sarebbe anche di più, se non continuassi ad addormentarmi: non son degna...)


Unreal - Episodio 1x04

Questa serie, che si svolge dietro le quinte di un reality show stile "The Bachelor" (se non sapete cos'é, meglio così), mi piace davvero tanto. Ogni episodio é sempre pieno di avvenimenti, mai del tutto scontati. Si, é sicuramente una serie estiva e in fondo senza troppe pretese, ma per essere una serie di Lifetime fa una critica neanche tanto velata sul mondo della tv che non mi sarei mai aspettata

Voto: 7.5








[LIBRI] Libri di sangue. Le stelle della morte - The Giver



Libri di sangue. Le stelle della morte di Clive Barker

Serie di racconti horror molto carini: mi sono piaciuti soprattutto quello del teatro e del serial killer, ma devo dire che tutti a modo loro sono appassionanti.

241 pagine

Voto: 7

The Giver - Il Donatore di Lois Lowry

In pratica l'ho letto in una sera... devo dire che per adesso (la serie si compone di 4 libri) é appassionante, svela il giusto ma non troppo, e il mondo creato é davvero intrigante. Mi é piaciuto molto! Speriamo non si perda via...

256 pagine

Voto: 9