[CINEMA] Il grande Gatsby di Baz Luhrmann

Uno dei film (per me) più attesi dell'anno è finalmente uscito nelle sale cinematografiche (praticamente in contemporanea con l'anteprima di Cannes). Le critiche sono state, in generale, più che freddine (per non dire pessime). Alla fine della visione mi sono chiesta: perché mai?
Per essere chiari: a me il film è piaciuto davvero molto. L'ho trovato ben fatto (certo, è kitsch, ma d'altronde è lo stile di Luhrmann ad esserlo, e a me non ha mai dato fastidio), ben recitato (soprattutto di Caprio, ma anche Tobey Maguire era in parte, e la Mulligan per me è stata splendida), meravigliose scenografie, belle le musiche. Inoltre, e non è facile in un film tratto da un romanzo così conosciuto e apprezzato, l'adattamento della trama non è statp superficiale: tratta in maniera chiara tutti i temi del romanzo (o almeno, io li ho colti: e avendo letto il libro un decennio fa, non è che mi ricordassi chissà che), rendendo molto bene la tragicità del periodo (poco prima della crisi del '29) e della vicenda. 
L'unico appunto che potrei fare, è il continuo utilizzo delle riprese in volata (probabilmente per il 3D), che dopo un po' annoiano. 
Posso capire che sia un film che non piacerà a tutti (è effettivamente lungo, quasi 2 ore e mezza, ma io non le ho sentite), ma è un bell'adattamento e un bel film di Luhrmann (dopo Australia, ne sentivo davvero la mancanza).

Voto: 8.0

0 commenti:

Posta un commento