[CINEMA] Il grande e potente Oz di Sam Raimi

Sam Raimi, dopo aver diretto Drag me to hell (ho ancora degli incubi a pensare alla vecchia di quel film)
Dolce e cara vecchietta...
si trova alla regia del prequel de Il mago di Oz.
Il film é davvero molto Disney, con una sceneggiatura per nulla coinvolgente, una recitazione abbastanza monocorde (tranne Rachel Weisz) e una lunghezza eccessiva (almeno mezz'ora di troppo).
Che cosa funziona davvero in questo film? Indubbiamente la scenografia tutta, i colori del mondo di Oz (contrapposti ai primi 20 minuti in bianco nero e con lo schermo a 4/3, per rispecchiare il mondo di inizio '900 in cui il protagonista vive), i comprimari (soprattutto la scimmietta e la bambola di porcellana)
Molto irritante e scontata, ma comunque un personaggio ben fatto 
e la colonna sonora di Danny Elfman. Stupendi i titoli di testa (ammetto che il 3D rendeva parecchio in quel momento) e carini anche i riferimenti cinematografici, mentre il resto della pellicola scorre senza scossoni di sorta...l'ho trovata noiosa e senza pathos.

Voto: 6

1 commenti:

Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
 

Posta un commento