A dance with dragons

A dance with dragons di George R. R. Martin

Non ci sono spoiler nella mia recensione :-)
Il quinto attesissimo libro di Martin, é una mezza delusione. Le prime 300 pagine le ho lette in italiano, il resto in inglese. Come sempre, Martin scrive molto bene. Ma la storia... Le prime 800 pagine narrano gli eventi già accaduti nell'inutile quarto libro. E nella parte rimanente, non succede granché. Alla fine, posso contare 2 colpi di scena in tutto, di cui uno soltanto rimani a bocca aperta.
Spero che il prossimo romanzo sia di nuovo all'altezza dei primi tre, per ora sta soltanto tirando in lungo.

Voto: 6.5

No ordinary family

No ordinary family - Stagione 1

Serie interrotta parecchio bruscamente a causa dei pochi ascolti. Non é una brutta serie tv, ha dei personaggi divertenti. Il problema é che oltre ad essere parecchio buonista, é pure scontata. E in un periodo dove i supereroi sono inflazionati, non basta inserire qualche super potere qua e là per rendere interessante una trama. Oltretutto molti dettagli sono davvero naïve: é possibile che un mutaforma ritorni alla sua forma originale appena varcata la porta di casa del nemico? Questo é solo un esempio.
I personaggi principali (la famiglia) sono a volte divertenti, ma sempre più spesso melensi e scontati: sembra che vogliano proprio finire male! A me sono piaciuti parecchio i comprimari (soprattutto l'assistente e il ragazzo).
Il finale non aiuta: anche perché lascia praticamente tutto in sospeso...
Esistono serie peggiori, ma non sentirò certo la sua mancanza.

Voto: 6

Doctor Who, CSI Miami, Two and a half men

Doctor Who - Stagione 7, Episodio 00: The Doctor, the widow and the wardrobe

E finalmente ecco lo speciale di Natale!! Quello dello scorso anno era stupendo, e quello di quest'anno non é da meno! Molto natalizio, molto commovente. Bellissimo l'omaggio a Narnia. Non vedo l'ora che cominci la nuova serie...
Comunque: da guardare!!

Voto: 9


Two and a half men - Stagione 9, Episodio 12: One false move, Zimbabwe!

Una puntata abbastanza carina, anche se come finale di mid season mi aspettavo qualcosa di meglio. E poi... a me non piacciono gli scimpanzé...

Voto: 7.5

CSI Miami - Stagione 10, Episodi 3 e 4: Blown away e Look who's taunting

L'episodio 3 parlava di tornado, ed era avvincente (sembrava Twister in versione molto meno buonista). L'episodio 4 invece sembrava quasi una puntata di Criminal Minds: l'assassino era scontato, e Eric melenso, ma il resto era parecchio carino. Avrebbero dovuto usare più spunti, ma probabilmente non c'era il tempo.

Voto episodio 3: 7
Voto episodio 4: 8


Midnight in Paris

Midnight in Paris di Woody Allen

Gli ultimi film di Woody Allen mi era piaciuti parecchio. Certo, a volte mi irrita il continuo (stra)parlare del personaggio principale (attore feticcio di Allen), ma in generale gli altri personaggi riuscivano sempre a mitigare la sensazione di fastidio. Di questo film avevo sentito parlare veramente bene, eppure... a me non é piaciuto molto. Certo, é divertente l'ambientazione, ma bastava un'idea del genere per farci un film (e la morale)? Io mi sono parecchio annoiata.

Voto: 6


Capodanno a New York


Capodanno a New York di Garry Marshall

Questo film é dello stesso stile di Appuntamento con l'amore (Valentine's day): una marea di attori famosi, storie che si incrociano, "colpi di scena". Il problema é che ci provano e riprovano a rifare un film come Love Actually, ma se continuano su questa strada, non ce la faranno mai! Love actually era dolce ma non melenso, drammatico ma non eccessivo, magico.
Questo film, é noioso e prevedibile. Bello solo nel momento in cui canta Lea Michele e Bon Jovi.

Voto: 4.5

Il gatto con gli stivali

Il gatto con gli stivali di Chris Miller (Dreamworks)

È un filmettino piacevole, che diventa adorabile per gli amanti dei gatti (io, per esempio, in certe scene avevo gli occhi luccicanti XD).Mi ero persa Shrek 4, quindi non saprei compararlo. Non é sicuramente bello come Shrek 2, ma meglio del 3! Questa volta, non mi é dispiaciuto il doppiaggio di Banderas.

Voto: 7.5

Le idi di marzo

Le idi di marzo di George Clooney

Paragonano spesso Clooney regista ad Eastwood. Non sarei così esaltata: Eastwood riesce a rendere appassionante quasi qualunque tematica (il quasi sta per Hereafter), Clooney molto meno. L'argomento politico ne Le idi di marzo é molto più che di sottofondo, é preponderante: ma non come ideologia, come punto di vista di chi ci lavora. E non é un bell'ambiente. Io, soprattutto nella seconda parte, mi sono messa nei panni di Ryan Gosling, promettente addetto stampa che però é meno esperto di tattiche lavorative, rispetto a Paul Giamatti e Philip Seymour Hoffmann. Gosling in questo film non é che abbia tanta espressività, ma nella scena dell'auto rende davvero bene. Alla fine, il film mi é piaciuto:l'ho apprezzato (oltre alla storia, ha anche delle belle inquadrature). Ma non mi ha appassionato. Credo che in questo stia la differenza con Eastwood.

Voto: 8

Sherlock Holmes: Gioco di ombre

Sherlock Holmes: Gioco di ombre di Guy Ritchie

Il primo Sherlock Holmes di Ritchie non mi era piaciuto particolarmente, mi aspettavo qualcosa di più innovativo (avevo le aspettative alte). Il secondo, invece, mi é piaciuto parecchio! Ad un certo punto mi sembrava tirato un po' per le lunghe, ma nel finale si é decisamente risollevato.
Molto bravo l'attore che interpretava Moriarty, Jared Harris. Oltre al fratello di Holmes, Sthephen Fry. Il cast del primo film é sempre molto azzeccato.
La scena del bosco vale tutto il film. Insulso, secondo me, il personaggio della zingara e tutta la storia che ci ruotava attorno.

Voto. 8.5

Bag of bones, Criminal Minds

Bag of bones - Miniserie, Puntata 1

Tratto da "Mucchio d'ossa" di Stephen King. Il protagonista è Pierce Brosnan. Avevo letto il libro anni fa, e non ricordavo praticamente niente. La storia è quella vista e rivista di uni scrittore appena rimasto vedovo, che va a scrivere nella casa al lago (ho omesso dei particolari per non spoilerare troppo). Ci sono delle scene, poche, che ti fanno saltare in aria. Non esalta , la prima puntata è guardabile, anche se un po' noiosa. Di spunti ce ne sono, ma non decolla.

Voto: 6

Criminal Minds- Stagione 7, Episodio 10: The bittersweet science

Non é che questo episodio non sia bello. Ma l'argomento mi é sembrato abbastanza riciclato. Per quello che riguarda le storie dei personaggi, io speravo in un'altra evoluzione, quindi sono rimasta un po' perplessa dalla "gita in bicicletta".

Voto: 7

Johnny English Reborn

Johnny English Reborn di Oliver Parker

Sono andata a vedere questo film senza nessuna aspettativa. Non mi é piaciuto molto, l'ho trovato un po' noioso: avrò riso 5 volte al massimo. Non avendo visto il primo, non so se sia meglio o peggio. Credo che sia un film carino da vedere in tv, ma non vale la pena spendere i soldi per una serata al cinema.

Voto: 4.5

CSI Miami, The Big Bang Theory, Pan Am

CSI Miami - Stagione 10, Episodio 1: Countermeasures

Ed é ritornato quello che ormai é stato ribattezzato (da un mio amico) Horazio "mutherfucker" Caine: l'uomo al di sopra di ogni giustizia, fratello gemello di Chuck Norris. Questa puntata comincia con lui, ferito, che si getta in mare per salvare una collega. Senza continuare con gli spoiler, posso dire che come sempre CSI Miami riesce a divertirmi. In lingua originale, poi, David Caruso rende parecchio!!

Voto:7.5


CSI Miami - Stagione 10, Episodio 2: 


Sempre divertente XD in questa puntata mancavano un po' le storie personali.


Voto: 7

The big bang theory - Stagione 5, Episodio 11: The Speckerman recurrence

Puntata carina, ma come finale di mid season era un po' deludente. Anche se non sono del tutto certa che ora vada in pausa (non ho trovato info in merito). Diciamo che era divertente (anche se sottotono rispetto agli ultimi episodi), ma non succede niente di che per quello che riguarda il proseguo della trama. Sono rimasta un po' delusa.

Voto: 7


Pan Am - Stagione 1, Episodio 9: Kiss kiss, bang bang


Sto continuando ad incrociare le dita, nella speranza che non cancellino questa serie: la decisione verrà presa a maggio (dipende moltissimo dagli indici d'ascolto in Europa). Non so se si era capito dalla mia breve premessa, ma a me piace moltissimo Pan Am: adoro i personaggi (tranne quello di Cristina Ricci, che a volte mi sembra un po' forzato) e le storie sono avvincenti. E storicamente mi pare anche abbastanza attendibile: cosa volere di più?

Voto: 8

Glee - Stagione 3, Episodio 9: Extraordinary Merry Christmas

Il rimando all'episodio speciale di Star Wars mi ha fatto davvero ridere! Ma questa puntata é così piena di buoni sentimenti che mi ha fatto venire la nausea...

Voto: 6.5

The Artist

The Artist di Michel Azanavicius

Un film su cui avevo un'enorme aspettativa. Non mi ha deluso, é davvero un bel film, a tratti geniale. La fotografia e la musica sono stupende. Gli attori,Jean Dujardin e Berenice Bejo su tutti, sono eccezionali (premio come miglior attore a Cannes davvero meritato). Pensavo mi avrebbe emozionato di più, ma devo dire che non mi ha annoiato neppure un secondo, nonostante fosse un film muto.
Bello bello bello.

Voto: 9

The Guard

The Guard di John Michael McDonagh

Il titolo in italiano é pessimo. Anzi, peggio. Non riesco neanche a scriverlo, tanto é brutto.
Il film si sarebbe meritato un trattamento migliore, anche solo lasciando il titolo originale!

Mi é piaciuto molto: ironico, sopra le righe ma non troppo, geniale. Recitato davvero bene: Brendan Gleeson ha una nomination ai Golden Globes per questa parte, ma sono molto bravi anche Don Cheadle e Mark Strong.

Voto: 8.5

Once upon a time - Finale di mid season

Once upon a time - Stagione 1, Episodio 7: The heart is a lonely hunter

Ma...fare giardinaggio nel bosco è normale??? Robert Carlyle/Mr. Gold riesce pure ad avere di questi hobby... era inquetante con la pala in mano. Ma la battuta "Mi sono dimenticato di rasarmi" era epica XD
Non c'entra molto, ma voglio assolutamente il vestito rosso della Regina *___* che bello!

Puntata stupenda, mi è piaciuta moltissimo: mi ha lasciato senza fiato.
E stavolta, c'è pure la rissa!!
Bellissimo finale di mid-season...come farò ad aspettare fino a gennaio? ç_ç

Voto: 9




Two and a half men, Castle, Criminal Minds, Community, Modern Family,Revenge, Glee, Desperate Housewives

Two and a half men - Stagione 9, Episodio 11: What a lovely landing strip

Un altro bell'episodio, con un finale a sorpresa. Questa nona stagione è davvero sempre più carina! E il personaggio di Zoey mi piace molto (anche Bridget).

Voto: 8

Castle - Stagione 4, Episodio 10: Cuffed

L'idea di base dell'episodio offriva parecchi spunti: rispetto alla puntata precedente, piena di tensione, questa era divertente.
Non so quanto ancora potranno portare avanti questo tira e molla tra Castle e Beckett...immagino all'infinito...!

Voto: 7.5

Criminal Minds: Stagione 7, Episodio 9: Self-Fulfilling prophecy

Una bella puntata, anche se il tema è ormai un po' troppo utilizzato. Risultava quindi scontata, ma il fatto di aggiungere dei particolari più personali della vita della capo squadra ha reso il tutto più interessante. Anche perché la storia strappalacrime di Rossi nelle scorse puntate non é che mi avesse preso più di quel tanto.

Voto: 7.5

Community - Stagione 3, Episodio 10: Regional Holiday Music

Una puntata che fa da parodia a Glee: l'introduzione da sola vale tutto!! È davvero stupenda!!
E le canzoni sono pure carine.

Voto: 9

Modern Family - Stagione 3, Episodio 10: Express Christmas

Una puntata stupenda: mi ha fatto ridere e mi ha commosso fino alle lacrime (avendola vista in treno, la mia vicina di posto mi guardava in modo strano...).

Voto: 9.5

Revenge - Stagione 1, Episodio 10: Loyalty

Puntata non male, cattiva al punto giusto. Anche se Takeda, il giapponese che compare dappertutto, era decisamente esagerato XD ma é anche particolarmente affascinante, quindi direi di farlo comparire anche nel mio blog.
Su Tyler stendo un velo pietoso...

Voto: 7

Glee - Stagione 3, Episodio 8: Hold on to sixteen

Ok, il ritorno di (!!!qui ci saranno alcuni SPOILER!!!)

Sam (e la famiglia felice del Kentucky) mi ha fatto venire la nausea...
Ok, anche Blaine e Finn mi hanno fatto venire il latte alle ginocchia...
Bella la storia con Tina e Michael :-)
Quinn cambia personalità almeno una volta a puntata! Da grande cosa farà, la serial killer?
Ma come capita sempre più spesso, i numeri musicali, soprattutto per le Sectionals, sono quello che fa la differenza. Anche se non capisco perché i New Directions hanno cantato due canzoni (anzi tre, anche se tutte attaccate insieme) e gli altri solo una...
Ammetto che il finale era azzeccato. Sembra che si stiano riprendendo 'sti sceneggiatori!

Voto: 7.5

Desperate Housewives - Stagione 8, Episodio 9: Putting it together

Wow! Sono riuscito a vederlo praticamente tutto senza skippare...anche se a puntate e nell'arco di una settimana...
Ma resta in ogni caso incredibilmente noioso e parecchio prevedibile. Insomma, si capisce che è l'ultima stagione, ma è davvero troppo esagerata la trama!! Il finale peró lascia ben sperare^^(unico motivo della mia sufficienza)

Voto: 6









La chimica della morte di Simon Beckett

La chimica della morte di Simon Beckett

Era da parecchio che un libro non mi prendeva in questo modo: sono arrivata addirittura a leggere durante i minuti di attesa in auto...
La storia in realtà non é una gran novità, ma il modo in cui é stata scritta, e il punto di vista rendono il tutto davvero appassionante. Il personaggio principale é un medico di un paesino della campagna inglese, trasferito da 3 anni da Londra, ma ancora considerato un visitatore. In realtà, é anche un ex anatomopatologo, e molte descrizioni durante i vari delitti risentono di questa visione. Gli altri punti di vista sono quelli delle vittime designate, che ti fanno sentire molto più emotivamente coinvolto nella storia. Le dinamiche da paese sono perfettamente spiegate, e ogni personaggio ha una sua psicologia ben tratteggiata.
Ad un certo punto ho avuto dei sospetti su chi poteva essere l'assassino, ed effettivamente avevo ragione: non so se possa essere una sorpresa per qualcun altro, probabilmente ho alle spalle troppi episodi di Criminal Minds... però il fatto di aver capito, non mi ha precluso il piacere di leggere il libro. E comunque, di colpi di scena ce ne sono parecchi! Ho ancora le palpitazioni!!
Per chi ama il genere giallo, e ha uno stomaco abbastanza forte é un libro assolutamente da leggere :-)

Voto: 8.5

Ritorno a Brideshead

Ritorno a Brideshead di Julian Jarrold

Comincio con questo post a recensire anche i film che riesco a vedere in televisione e dvd.

Io adoro i film in costume, e visto che sono in forte astinenza da Downton Abbey, Brideshead mi sembrava perfetto. E poi, da quando l'ho visto in Whatchmen e in A single men, ho una predilezione per Matthew Goode.
In sé, non é un brutto film. Ma risente terribilmente il fatto di essere un adattamento di un libro, che era però già stato riadattato come miniserie (con un giovane Jeremy Irons). Quindi, nonostante il film provi a creare un legame emotivo con lo spettatore, la complessità dei personaggi e il loro agire non é sempre chiaro, e il tutto risulta freddo: non c'é empatia neppure con i protagonisti.

Voto: 6

CSI Miami - Stagione 9

CSI Miami - Stagione 9

Premessa: a me CSI Miami piace, perché mi fa ridere. Neanche un film comico mi fa ridere così, é davvero tamarro. E adoro Horatio. In inglese, poi, ha la voce più sexy che abbia mai sentito (a pari merito con Clive Owen, per intendersi).
La stagione numero 9 di questo spin off mi é piaciuta parecchio: era esageratissima, Horatio é sempre più sopra le righe, e le storie era parecchio appassionanti. Non vedo l'ora di avere tra le mani la decima stagione!! Il finale  della nona ti lasciava senza parole (tanto per cambiare XD).

Voto: 8 (per chi ama il genere, ed é comunque fatto bene)

How I met your mother, Glee, Once upon a time

Glee - Stagione 3, Episodio 7: I Kissed a girl

La prima parte di questo episodio é abbastanza da latte alle ginocchia... stavo per vomitare... Poi si é ripresa parecchio sia per quello che riguarda le canzoni, che per la storia: Santana e Coach Beast in particolare!
La canzone cantata dalla Coach é meravigliosa, mi ha fatto venire i brividi, davvero emozionante:




Voto: 6.5


How I met your mother - Stagione 7, Episodio 12: Symphony of illumination


Un finale di mid season commovente, non me l'aspettavo. Mi ha colpita dritta al cuore...


Voto: 9


Once upon a time - Stagione 1, Episodio 6: The sheperd

Si mantiene sempre su alti livelli. E ogni volta che finisce mi dico: ma no, non poteva durare un pochettino in più? Mr. Gold sempre meglio come burattinaio del destino di tutti gli altri.

Voto: 8.5




Gita enogastronomica in Piemonte - 3 dicembre 2011

Partenza all'alba (più o meno) di sabato, direzione: Piemonte (zona Alba).

La prima tappa è stata la cantina sociale di Vinchio (nome che suscita ilarità), dove ho assaggiato per la prima volta la farinata!
Che buona!

Entrati nella zona di vendita: il casino più totale. Una miriade di persone (età media: 200 anni), che trasportano su carrelli casse e damigiane di vino. Mi sposto stile ninja per poter sopravvivere. Mi aiuta molto il fatto di poter assaggiare tutto il vino possibile, e di poter mangiare pane e salame a volontà.
Dopo aver preso del passito e una cassa di moscato, ci apprestiamo a uscire. Con un vecchiettino stalker che ci seguiva per avere una cosa molto preziosa: il nostro carrello...

Ripartiamo in direzione di Neive, dove c'è la pasticceria che vende i famosi Baci. All'ingresso del negozio, ci attende un inquietante Babbo Natale...

Dopo aver comperato chili e chili di Baci, ci appropinquiamo verso il ristorante Vigneto a Roddi d'Alba (con piccola tappa nel paesino a fare foto e una breve passeggiata).

Il ristorante è davvero bello! E che buono!!!





Il dessert, poi, era spettacolare.
Crema di due cioccolati con crostini dolci e gelato alla banana.


Dopo il ristorante, altra passeggiatina in zona.


Poi, gita-shopping (la seconda parte soprattutto per me) ad Alba. Paesello carino e con dei bei negozi XD ho speso un capitale...


Ritorno in serata, ero davvero distrutta^^

Walking Dead

Stagione 1 e puntate 1-7 della stagione 2

Ho cominciato a guardare questa serie, subito dopo aver letto il fumetto (che comunque non é ancora finito). E mi ha un po' deluso: capisco che parecchie cose debbano venire censurate (il fumetto é parecchio estremo), però così veniva snaturata la sua ideologia di fondo. Continuando a guardare la serie, questa sensazione ha iniziato a scemare. Però, a differenza del fumetto, mi pare che la stiano tirando un po' troppo per le lunghe. Alla fine non mi é dispiaciuto, e continuerò a guardarlo, ma a tratti lo trovo noioso. Probabilmente se non sapessi già come vanno le cose, mi sarebbe piaciuto molto di più.

Voto: 6.5

Hunger Games di Suzanne Collins


Hunger Games di Suzanne Collins

Primo libro della trilogia omonima, ho comperato Hunger Games in vista del film che dovrebbe uscire prossimamente. La storia mi ispirava parecchio, ed ero effettivamente curiosa di come poteva essere sviluppata. Non é la prima volta che questo argomento viene trattato, soprattutto mi viene in mente un film horror che porta all'estremo i reality show.Ma in questo caso, é bello che ci sia una trama che spiega le motivazioni. Una trama di fantascienza, e decisamente accettabile. Il tutto, scritto davvero bene. Lo ammetto: é un libro appassionante, credo di averlo finito in 3 giorni al massimo. Non sarà un capolavoro, ma é una bella storia: non vedo l'ora di leggere i prossimi (anche perché, il fatto di voler arrivare alla fine per vedere chi potrà mai vincere, nei prossimi libri non ci sarà più) per capire come possa proseguire la storia.

Voto: 7

Once upon a time, Two and a half men


Once upon a time - Stagione 1, Episodio 5: That still small voice

Sempre molto bello. Ma una domanda sorge spontanea: perché tutti i personaggi delle fiabe si fidano di Tremotino? Io ad uno così non chiederei neanche una tazza di caffé... é loschissimo!!

Voto: 8



Two and a half men - Stagione 9, Episodio 10: A fishbowl full of glass eyes

Questa puntata é davvero divertente! Anche se mi sa che non proseguiranno con una decima stagione, per ora la nona non é proprio male.

Voto: 8.5

The kids are all right di Lisa Cholodenko


The kids are all right

Film interpretato molto bene, brave sia Julianne Moore che Annette Bening che Mark Ruffalo. Mi sono piaciuti molto anche i due figli (lui soprattutto). La storia é di una certa finezza, e tratta di molte tematiche. Secondo me sarebbe stato da evitare di far vedere la solito (ATTENZIONE SPOILER) donna gay che comunque va a letto con un uomo. Tanto per dover incasinare la storia, e nulla di più (fine spoiler).
Per questo, il film non mi ha convinta del tutto. Ma é comunque bello.

Voto: 7

Pilastri della terra

I pilastri della terra

Tratto dall'omonimo libro di Ken Follett.
Ho letto il libro almeno 3 volte, mentre quest'estate mi sono finalmente letta il seguito.
Della miniserie, avevo visto soltanto i primi due episodi. Non perché non mi fosse piaciuta, semplicemente si era "persa" nel marasma di altre serie tv che guardo. Rete 4 mi ha aiutato questa volta, ritrasmettendolo in chiaro. Anche se di solito le serie me le guardo in lingua originale, devo dire che il doppiaggio é fatto davvero bene.
La serie: un capolavoro. Chiaramente ci sono delle differenze rispetto al libro, ma nonostante tutto l'anima é la stessa. La serie ha una fotografia, una recitazione, una colonna sonora magnifiche. Ha una qualità cinematografica distribuita su tutti gli 8 episodi.
Davvero da vedere.

Voto: 9.5

Anonymous di Emmerich


Anonymous di Roland Emmerich

Se non avessi letto le recensioni, sarei andata a vedere questo film senza nessuna aspettativa (d'altronde é Emmerich: divertente, fa dei bei film a suo modo, ma non certo dei capolavori). Eppure, leggendo le critiche, sembrava che questo film fosse qualcosa di totalmente diverso.
Premessa: a me i film in costume piacciono praticamente sempre.
Conclusione: Anonymous non mi é piaciuto quasi per nulla... Sicuramente, vederlo in italiano non aiuta: certi personaggi, tra cui uno dei protagonisti (Ben Jonson), sono doppiati malissimo. La storia potrebbe anche essere avvincente, ma non lo é: l'ho trovata scontata e esagerata, soprattutto nella parte finale. Non mi ha coinvolto per nulla. Praticamente, é un film che si basa su una diceria che può anche essere vera, ma si é voluto esagerare con i colpi di scena.

Voto: 4

Se si volesse approfondire la questione di chi fosse Shakespeare, questa pagina di Wikipedia é un buon punto di partenza: http://it.wikipedia.org/wiki/Attribuzione_delle_opere_di_Shakespeare

Castle 4x09

Castle - Stagione 4, Episodio 9: Kill shot

Puntata molto bella e commovente. Veramente brava Beckett. Chiaramente hanno dovuto aspettare un po' per far vedere i veri traumi subiti per la sparatoria, però ora che l'hanno fatto in maniera completa é valsa la pena aspettare.
Non vedo l'ora della prossima!! Anche perché dovrebbe essere divertente :-)

Voto: 9

Modern Family e Revenge

Modern Family - Stagione 3, Episodio 9: Punkin Chunkin

Sempre a livelli alti, molto bella! Gloria é un personaggio che mi fa veramente ridere^^
Voto: 9


Revenge - Stagione 1, Episodio 9: Suspicion


Ebbastaaaaa! Lo so, lo so... é stata rinnovata per una stagione intera, e quindi devo tirare un "attimino in lungo. Però ora si esagera! E poi, non ha senso: lei cerca di nascondere il suo passato, fa di tutto per crearsi una vita fittizia e scambia il suo nome con una ragazzina volubile e anche parecchio psicopatica? Mi sembra che ci siano troppi errori di fondo... Daniel é veramente insulso, così come la PR/Assistente di Victoria e il suo ragazzo arrivista. Jack é veramente stupido: non ci sono altre parole per descriverlo.


Voto: 5





I guerrieri del ghiaccio di George R.R. Martin


I guerrieri del ghiaccio di George R.R. Martin


Avevo già letto in inglese le prime 300 pagine di A dance with dragon, libro originale da cui sono stati tratti i due tre libri della versione italiana, quindi questa é stata quasi una parziale rilettura. Devo dire che ho fatto fatica a leggerlo, in alcune parti aveva delle difficoltà ad ingranare: c'é da dire che parecchi fatti che accadono sono già risaputi, dato che si svolge nello stesso periodo del libro precedente. Non mancano, però, alcuni colpi di scena mica male. Ed é comunque scritto benissimo.

Voto: 8

Checco Zalone: resoconto di una serata sfiancante (ma divertente)

Quando mi ritrovo ad andare in giro con J (cioé quando non mi bidona per qualche compleanno di parenti vicini e lontani), mi ritrovo sempre a vivere un'avventura.
Questa volta l'obiettivo era semplice: andare a vedere Checco Zalone alla fieramilanocity, a Milano. Ma molte prove dovevano essere superate, prima di riuscire ad arrivare alla meta.

Il viaggio: un incubo! Già uscire da Lugano non é piacevole. Ma tanto siamo partiti con ore di anticipo, quindi non c'era problame. Per andare a fieramilanocity il sito internet ti consiglia di parcheggiare a Lampugnano e prendere la metro. Piccolo problemino: la partita di Champions League che rendeva la zona Lampugnano-San Siro-Fiera un casino totale. Dopo 1 ora di coda, abbiamo scoperto che il parcheggio era chiuso. Il copilota (io) ha preso in mano la situazione e siamo riusciti ad arrivare alla fermata della metro della fiera, e parcheggiare fieramente in un parcheggio delle moto... l'altra alternativa era parcheggiare dietro il furgone della guardia di finanza.
Giustamente, dalla fermata della metropolitana alla fiera effettiva c'era ancora un pezzettino a piedi (senza indicazioni, perché Milano é piccola e si trova tutto).

Ingresso: prima coda, all'ingresso della fiera (dove scopriamo che c'era un parcheggio sotterraneo apposta per lo show...no comment!), durata 20 minuti. Entranti nella fiera, ci aspetta la seconda coda: per prendere i biglietti prenotati. C'era una sola persona per tutto il pubblico!! E ovviamente altre due ragazze che erano lì sono per i biglietti accreditati...e non facevano nient'altro!
Terza coda: mangiare al bar (si sono pure dimenticati di darmi i miei ferrero rocher...). Quarta coda: al bagno (ovvio, c'erano solo 3 gabinetti...per almeno un centinaio di persone...). Quinta coda: per entrare nello studio allestito apposta per lo show. Alla fine, non ce la facevo più...

Lo show: veramente divertente! Mi ha del tutto risollevato la serata^^ devo dire che non sono una patita di Laura Pausini, o di Al Bano, ma vederli lì a pochi metri a cantare dal vivo, é comunque emozionante. E poi c'erano i Modà! Checco Zalone é sempre bravissimo, e anche se preferisco uno spettacolo teatrale da una ripresa televisiva (certe cose le trovo sempre un po' finte, e non sopporto i ballettini-stacco), é stata una gran bella esperienza!

Death Valley - Finale della stagione 1


Death Valley - Stagione 1, Episodio 12

Bel finale di stagione, divertente come sempre e con un bel colpo di scena^^ Voto: 8

La serie mi é piaciuta parecchio, una delle new entry preferite (insieme a Once upon a time e Pan Am) di questo 2011. Spero vivamente che facciano anche una seconda stagione!

Voto complessivo: 8.5