[SERIE TV] Sex & Drugs & Rock & Roll - Show me a hero - Hannibal - Documentary now

Sex & Drugs & Rock & Roll - Episodi 1x06-07

Già solo il discorso iniziale sui tatuaggi rende questa serie geniale :D scorre proprio veloce (sarà anche per la brevità degli episodi) ed é davvero divertente. La mamma é Emily (la nonna) di Una mamma per amica! Fantastica :D

Voto: 8

Show me a hero - Episodi 1-4

Miniserie che narra la storia del sindaco di Yonkers Nick Wasicsko e della sua riforma residenziale. Che detto così sembra una storia noiosissima, ma come al solito HBO le cose le fa per bene: oltre ad un cast di tutto rispetto (Alfred Molina e James Belushi, per dirne due) la storia é interessante e ben fatta, anche se un po' troppo "politica" per i miei gusti (mi fa sempre impressione vedere i comizi americani, urlano tantissimo...). È comunque un prodotto di qualità con dei personaggi davvero ben fatti.

Voto: 8

Hannibal - Episodio 3x13 (finale di serie)

L'ultima stagione di Hannibal mi è piaciuta solo in parte, troppo lenta e metaforica, ma il finale é davvero fantastico, un capolavoro di immagini e di emozioni. Ci saluta una gran serie, peccato non aver visto come Fuller avrebbe voluto mettere in scena Il silenzio degli innocenti...

Voto: 9.5

Che gnocche...
Documentary now - Episodi 1x01-02

Finti documentari come se piovessero (detti anche mockumentari). Questa serie in pratica é una parodia dei diversi generi documentaristici, con guest star d'eccezione (la presentatrice é Hellen Mirren). Ha un'ironia che mi ricorda molto Portlandia (forse meno assurda, ma siamo lì). Che dire, a me piace tantissimo!!

Voto: 9

[CINEMA] Minions di Pierre Coffin

I minions sono sempre stati adorabili e adorati, un po' come i pinguini di Madagascar, ma regge un film con solo loro come protagonisti. Secondo me regge, se non hai più di 12 anni, altrimenti a parte le varie gag che dopo un po' stancano, la storia é davvero banale e ripetitiva. Ecco, mi aspettavo qualcosa di divertente, ma non mi sarei mai aspettata qualcosa di noioso, e questo mi ha un po' spiazzata. Probabilmente i Minions vanno benissimo come comprimari e come "icona coccolosa", ma farci un film é un po' troppo...ho riso di più durante i trailer (bellissimo quello di Inside Out *__*)

Voto: 5.5 (per i minori di 12 anni: 8)

[SERIE TV] The whispers - Hannibal - Happy valley - Masters of sex - The strain

Dolce tenera Minx...
The whispers - Episodi 1x11-12

Dai, la storia si sta facendo un attimino più appassionante, anche se ammetto che se non fosse estate non penso che l'avrei continuata. Comunque Minx non l'ho mai sopportata e quindi adesso non mi dispiace la piega degli eventi. La prossima puntata é il finale (di serie o di stagione, non mi sono interessata molto sul rinnovo), speriamo bene!

Voto: 6.5


Hannibal - Episodio 3x12

Questo episodio mi é piaciuto! E l'ho anche capito! Credo... in realtà Hannibal sta diventando così metaforico che mi vengono sempre dei dubbi sulla comprensione. La scena splatter del dottore era davvero angosciante...Will sta diventando molto più cinico e meno manipolato da Hannibal, finalmente.

Voto: 8

In qualunque serie fa sempre la parte del personaggio peggiore...
Happy valley - Episodi 1x02-03


Non so perché, ma in qualche modo mi ricorda Broadchurch. Forse per la protagonista femminile particolarmente realistica, ma più la storia va avanti e più mi piace, è davvero un bel prodotto con dei bravissimi attori inglesi e una storia ben fatta. L'inizio del terzo episodio é davvero shockante...me lo sognerò di notte, non tanto per quello che succede, ma per l'emotività che ti scatena. 

Voto: 9

Masters of sex - Episodio 3x07

Puntatina tranquilla, nel senso che a parte i momenti di gelosia e lo strano rapporto coi gorilla (Masters come al solito sta esagerando...) non é che sia successo molto. Rimane comunque un bel prodotto, e gli episodi così sono davvero divertenti/interessanti.

Voto: 7.5

Gran personaggio questo!
The strain - Episodio 2x07

È proprio vero che non fai in tempo di invaghirti della bella hacker che salta fuori la sua amante lesbica...povero Fet. Rimane sempre un mito per me, anche se friendzonato da un episodio all'altro.

Voto: 7.5

[FILM] Wet hot american summer di David Wain

Dopo aver visto la serie Netflix (che si svolge all'inizio dell'estate) ho deciso di recuperare questo film (che si svolge alla fine dell'estate). E ho fatto bene! La presa in giro dei cliché anni 80 e dell'essere così naïve è geniale come nella serie, è un tipo di comicità assurda che rende davvero. Io l'ho adorato e lo consiglio, capisco perché sia diventato un cult (oltre al cast comico spettacolare).

Voto: 8.5

[SERIE TV] Recuperone: Major Crimes, Stagione 2

I protagonisti super photoshoppati...
Secondo stagione della serie spin-off di The Closer. La sto recuperando perché avevo cominciato per caso la prima stagione, e mi era davvero piaciuta nonostante la sua semplicità di fondo, e anche la seconda ha sempre dei casi intriganti. La trama verticale é striminzita ma comunque divertente e interessante e i personaggi sono ben fatti. Insomma, sicuramente non un capolavoro, ma non tradisce le aspettative.

Voto: 7.5

[SERIE TV] Masters of sex - The strain - Happy Valley



Will *__* da quando ha lasciato The good wife lo vedo un po' dappertutto Josh Charles
Masters of sex - Episodio 3x06

"Concentrati su ciò che importa davvero" e la nonna mostra alla nipote che ha appena pubblicato un articolo su un giornale che l'importante é avere una buona acconciatura e trovare marito. Nonostante nella serie il tema del sesso sia ben trattato, non ci si dimentica che siamo ancora in un periodo in cui il concetto di donna che ha successo sul lavoro praticamente non esisteva. Come sempre Masters of sex dà un bell'affresco dell'epoca continuando a caratterizzare i personaggi in maniera ottima, anche se a livello di storia secondo me ci si é un po' bloccati.

Voto: 8

La dolce mammina...
The strain - Episodio 2x06

Sempre meglio questa stagione! Ci sono diversi filoni tutti a modo loro parecchio interessanti.

Voto: 8.5

In USA lei avrebbe 20 anni di meno e almeno una quarta di reggiseno...ecco uno dei motivi per cui gli inglesi sono un passo avanti
Happy Valley - Episodio 1x01

Miniserie britannica del 2014 con protagonista una poliziotta e i suoi diversi problemi familiari, sullo sfondo della solita cittadina che nasconde segreti. Detta così sembra sempre la solita solfa, ma in realtà i dialoghi e i personaggi sono sia realistici che a loro modo divertenti/commoventi (a seconda dei momenti). Il primo episodio é davvero bello.

Voto: 9

[GIOCHI] Bastion

La grafica é proprio bella!
Gioco fantasy bidimensionale con disegni colorati a mano . In sé da giocare é anche facile (se l'ho finito pure io...) ma é la storia che fa la differenza: semplice ma ben fatta e molto emozionante. Io lo consiglio, tanto più che per finirlo ci vorranno 5-6 ore di gioco al massimo.

Giocato su pc

Voto: 9

[SERIE TV] Wet hot american summer: first day of camp - Rectify - Hannibal - Sex & Drugs & Rock & Roll

Paul Rudd :D
Wet hot american summer: first day of camp - Stagione 1

Prequel di un film che non ho ancora visto (non penso neanche esista in italiano) questa nuova serie Netflix mi sta piacendo molto, oltre ad avere davvero un gran cast é anche divertente al punto giusto. Mi ricorda vagamente Wes Anderson..forse per le pettinature o per l'uso dei colori.
E ora é tempo di recuperare il film!

Voto: 8.5

Quanta ilarità...


Rectify - Episodio 3x06 (finale di stagione)

Episodio (quasi) allegro! In realtà, anche quando i protagonisti fanno qualcosa di scherzoso c'é sempre quell'alone pesante di malonconia e tristezza, però nel finale di stagione di Rectify si apre uno spiraglio di speranza. Poi era veramente assurdo (e da un lato molto divertente) che nessuno creda a Trey ora che finalmente dice la verità.

Voto: 9


Hannibal - Episodi 3x11

Bello, con una fotografia stupenda, ma sta diventando di una lentezza che faccio fatica a sopportare. Però é bello e il tutto mi lascia dei sentimenti davvero contrastanti (della serie: mi piace o no?). Mi piace il fatto che ci si stia ricollegando ai film e quindi ad una storia maggiormente conosciuta messa in scena in maniera differente. Comincia a piacermi di meno l'uso eccessivo di immagini metaforiche.

Voto: 8

Sex & Drugs & Rock & Roll - Episodio 1x05

Le scene nel rehab erano fantastiche! Non pensavo si potesse litigare per un ukulele...

Voto: 8

[CINEMA] Ant-Man di Peyton Reed


Su Ant-Man non é che avessi chissà che aspettative, e in effetti é un film carino, divertente al punto giusto e galvanizzante per tutti i rimandi all'universo Marvel (già il fatto che nei primi fotogrammi ci fosse l'Agente Carter mi ha resa felice). Certo, se l'avesse finito di dirigere Edgar Wright (alias il regista di Shaun of the dead, Hot Fuzz e La fine del mondo = La trilogia del cornetto) molto probabilmente sarebbe stato ancora meglio, ma é andata così e per essere un film su un supereroe che cavalca delle formiche intrattiene al punto giusto e, soprattutto nel secondo tempo, ha anche delle belle scene d'azione.

Voto: 7.5

[SERIE TV] Il recuperone faticoso: Arrow, stagione 3

Beh dai, almeno i costumi sono carini...qualcuno però mi deve spiegare come fa Oliver a mettersi e togliersi un chilo di nero sugli occhi in 2 minuti quando io per togliermi un filo di matita e del mascara dagli occhi ci metto la vita
Mai più. Ho fatto davvero fatica a finire questa stagione. Le sceneggiature sembrano scritte dai puffi (senza offesa per i puffi), le scelte dei personaggi sono ridicole, i personaggi sono ridicoli e sconclusionati. Poi mi si verrà sicuramente a dire che anche il fumetto era così e che per questo la serie é ben fatta. Ok, non leggerò neanche il fumetto allora...
Ora voglio solo dimenticarmi che esiste questa serie ed eliminarla dalla lista di serie per l'anno prossimo.

Voto: meglio che non mi esprima...

[LIBRI] Dust di Hugh Howey (La trilogia del Silo)

Terzo e ultimo libro di questa bellissima trilogia distopica in cui aumentano i collegamenti con i vari personaggi e tutto si completa. Ammetto che questa saga mi é piaciuta davvero moltissimo, la trovo superiore anche a Hunger Games, soprattutto perché é molto più adulta e meno adolescenziale.
Ultra consigliata. Mi mancheranno tutti i protagonisti...

456 pagine

Voto: 9

[SERIE TV] Masters of sex - The strain


Masters of sex - Episodi 3x03-05

Ho come la sensazione che la serie sia un po' in fase calante, ma forse é data dal fatto che adesso ci sono storie di cui mi interessa meno, o che mi sembrano molto stiracchiate (soprattutto per quello che riguarda Tessa). Inoltre il personaggio di Libby é diventato molto più superficiale col salto temporale. D'altro canto, riesce sempre a indagare le molte sfaccettature dell'argomento in maniera davvero delicata e non volgare, e rimane ancora interessante.

Voto: 7

Rasato mi ricorda House of cards
The strain - Episodi 2x02-04


A me The strain continua a piacere, é una bella alternativa horror estiva gradevole da guardare (nel senso che non é noioso, non che sia poco splatter) e la storia procede bene. Poi ammettiamolo, é bello vedere una serie sui vampiri senza figaccioni e pelle che sbrilluccica!

Voto: 7.5

[SERIE TV] Rectify - True Detective (due serie dell'allegria)

Tutto felice anche quando pittura la piscina
Rectify - Episodi 3x03-05

A un episodio dal finale di stagione, Rectify secondo me si conferma come una delle serie migliori in circolazione. Certo, é lenta, ma c'é una tensione di fondo che ti tiene incollata allo schermo. Il quinto episodio, poi, é qualcosa di veramente spettacolare.

Voto: 9.5

True Detective - Episodi 2x06-08 (finale di stagione)

Finalmente al sesto episodio True Detective entra nel vivo della storia! In realtà ci si rende conto con questi ultimi tre episodi che questa seconda stagione é davvero bello, ai livelli della prima. Aveva soltanto bisogno di più tempo per incanalare tutte le storie e i personaggi (4 personaggi per una serie di questo tipo sono fin troppi). Trovo che Rachel McAdams e Colin Farrell siano stati veramente eccezionali in queste ultime tre puntate, e i loro personaggi a mio parere sono quelli con l'introspezione psicologica migliore. È una storia noir di rivalsa, di personaggi mai del tutto negativi che cercano di rimediare agli sbagli fatti comportandosi da eroi e proteggendo le loro compagne (che comunque sono toste pure loro). Oltre ad essermi piaciuta moltissimo questa seconda stagione l'ho trovata anche a suo modo romantica e sicuramente anche molto intensa.

Voto: 9

[MANGA] Fruit Basket

Così piccoli sono davvero kawaii *___*
Rilettura estiva di uno dei miei manga preferiti. Anche a distanza di anni questo shojo é veramente bellissimo: capace di farti ridere tantissimo e un attimo dopo di farti commuovere, rende benissimo la psicologia e le varie sfaccettature di tutti i personaggi, senza suddividerli veramente in buoni o cattivi. Secondo me, é veramente eccezionale.

Voto: 10

[SERIE TV] The whispers - Sex & Drugs & Rock & Roll - Hannibal

The Whispers - Episodi 1x09-10

Misteri su misteri misteriosi. L'estate dà davvero delle chicche!! E i bambini sono sempre più inquietanti...comunque secondo me se avessero fatto una serie di soli 8 episodi sarebbe stato meglio.

Voto: 7

Sex & Drugs & Rock & Roll - Episodi 2x02-04

"Tutti i modi di morire più di tendenza sono già stati utilizzati" :D :D
Questa serie é davvero bellina: cinica e divertente, oltre al fatto che ha degli episodi da 25 minuti e quindi non ci si annoia.

Voto: 8

Ciao Spock!
Hannibal - Episodi 3x08-10

Un bel salto temporale! È in qualche modo servito a rinfrescare la trama (come spesso accade) e a rendere le vicende sempre più vicine a "Il silenzio degli innocenti". Il mio personaggio preferito rimane sempre Bedelia: intelligente e inquietante, l'unica che é riuscita ad avere ciò che voleva da Hannibal senza restarne troppo colpita. Non male anche la new entry Zachary Quinto (sempre mille volte meglio di Milo Ventimiglia in The Whispers) anche se é durata pochino.

Voto: 8.5

[SERIE TV] Recuperone: Grey's anatomy, stagione 11


E lei é lì...sempre viva...
Cosa si può dire di uno show arrivato all'undicesima stagione? È una serie sempre scritta molto bene, e si lascia ancora guardare, però non é che non possa farne a meno. Ha sicuramente dalla sua che non mi annoia, quando comincio a guardarla mi piace ed é ancora sia divertente che commovente (e angosciante). Il negativo é che non avendola recuperata subito (posso anche non vederla in lingua originale, per certe serie non mi spiace aspettare) mi avevano già spoilerato di brutto le puntate finali (cioé: chi farà morire questa volta Shonda Rhymes?) e questo mi ha tolto un po' il piacere della visione. Ho invece apprezzato molto il salto temporale post morte.

Voto: 7.5 

[SERIE TV] Halt and catch fire - UnReal - Humans - Baby Daddy



Halt and catch fire - Episodi 2x08-10 (finale di stagione)

In realtà non so se sia un finale di stagione o di serie, ma dato che gli ultimi episodi in realtà non concludono nulla, spero nell'anno prossimo. Un'altra bella stagione, mi é quasi piaciuta più della prima: secondo me Donna é una santa per riuscire a sopportare Gordon (sempre più egoista) e Cameron (sempre peggio). Il finale comunque secondo me dà davvero un forte potenziale per la prossima stagione (speriamo!).

Voto: 8

UnReal - Episodi 1x09-10 (finale di stagione)

Per me questa é stata la rivelazione dell'estate! Un po' troppo "ti tradisco io, no prima io" nelle ultime puntate, ma molto carina e ben fatta. Non un capolavoro, eh, però un bell'intrattenimento estivo.

Voto: 7.5

Humans - Episodi 1x07-08 (finale di stagione)

Serie rinnovata! Evvai! Ripeto che non ho visto l'originale (mi dicono sia molto bello): questa serie mi é piaciuta molto, é interessante, ben fatta e si pone delle domande etiche e morali di non facile risposta. Io la consiglio davvero a chi é interessato all'argomento androidi/essere umani, mi ha stupito e meravigliato. In più, dura anche poco (solo 8 episodi) e non c'é il rischio di troppe ripetizioni. Il finale mi ha ricordato un po' Sense8.
"L'umanità non é uno stato delle cose, é una qualità"

Voto: 8.5

Baby Daddy - Episodi 4x20-22 (finale di stagione)

Altra serie rinnovata. Come al solito questa serie dà il meglio all'inizio e alla fine della stagione (con qualche picco alla midseason), e per "il meglio" intendo che diventa un attimo più carina e meno noiosa. Anche se il cliffangher potevano risparmiare lo...

Voto: 5

[SERIE TV] Recuperone: Homeland, stagione 4

Nonostante il cambiamento di rotta rispetto alle prime tre stagione, e anche se all'inizio ho smesso di guardarlo perché faticava ad entrare in argomento, devo dire che ho fatto bene a recuperare Homeland. La quarta stagione é davvero ben fatta e di alto livello, molto più che la terza. Alla fine la storia si sviluppa sull'arco di 11 episodi, ma il dodicesimo é comunque un bel finale.

Voto: 8

[CINEMA] Pixels di Chris Columbus

Filmettino carino e senza troppe pretese. Sicuramente la trama é alquanto scontata, e forse ci si poteva aspettare un film un po' più nerd, ma alla fine come divertimento estivo non é male e alcune battute sono carine (altre da dimenticare).

Voto: 6

[LIBRI] Shift di Hugh Howey (Trilogia del Silo)

Bellissimo anche il secondo libro di questa trilogia, i capitoli suddivisi su diversi piani temporali sono davvero intriganti, e tutta la saga é molto matura e adulta. E tristemente realistica. Consigliatissima.
Non vedo l'ora dell'ultimo libro, anche se mi sento un po' triste al pensiero di aver quasi finito tutto...mi consolerò quando uscirà il film :-)

622 pagine

Voto: 9

[LIBRI] Wool di Hugh Howey (La trilogia del Silo)

Primo romanzo della trilogia distopica del Silo. L'idea di un'umanità richiusa in un silos è molto bella ed è anche sviluppata bene. Per una volta i protagonisti non sono adolescenti/giovani ma persone adulte e la psicologia dei personaggi non è per niente superficiale. Mi è piaciuto anche il fatto che non ci siano troppi "spiegoni" ma le varie verità vengono svelate in maniera lineare.

Voto: 8

552 pagine

[LIBRI] Il rifugio di Simon Beckett

I libri precedenti di Beckett erano dei bei gialli, ma questo "Il rifugio" è lento e prevedibile. Lo salva solo il fatto che sia scritto bene, però che noia...

410 pagine

Voto: 3

[LIBRI] La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker

Libro letto tutto d'un fiato! A parte il lato "giallo", che comunque è proprio ben fatto, mi è piaciuto moltissimo anche la parte dedicata alla scrittura e agli scrittori. Del lato più da romanzo mi è piaciuto il continuo andirivieni tra passato e presente e i personaggi, nonostante spesso i colpi di scena fossero un po' ovvi il modo in cui venivano svelati era geniale e ti lasciava senza un attimo di respiro.

774 pagine

Voto: 9

[LIBRI] Lo specchio di Dio di Andreas Eschbach

Avevo già letto questo libro ma non me lo ricordavo molto (e dello stesso autore avevo letto il magnifico "Miliardi di tappeti di capelli"), così appena ho visto che era uscito per Kindle ho deciso di rinfrescarmi la memoria. La storia del ritrovamento di un reperto che possa spiegare o sfatare il mito di Gesù è molto carina, ma secondo me è tirata molto per le lunghe. A tratti l'ho trovato un po' ripetitivo anche se le idee di fondo sono molto belle.

523 pagine

Voto: 7.5