[CINEMA] Madagascar 3 - Ricercati in Europa di Eric Darnell, Tom McGrath e Conrad Vernon

Madagascar 3 - Ricercati in Europa di Eric Darnell, Tom McGrath e Conrad Vernon

La Dreamworks ci riprova nuovamente con Madagascar: una delle saghe animate cinematografiche che mi era piaciuta meno negli ultimi anni. Soprattutto perché i protagonisti mi annoiano a morte. In compenso, come per gli altri due film, i comprimari sono geniali: in primis i pinguini (che giustamente hanno ora una serie animata tutta loro), ma anche i lemuri (le scene migliori in assoluto sono le loro) e i dolcissimi cagnolini (ho riso fino alle lacrime).
Punti positivi: le battute di contorno, dura solo un'ora e mezza,
Punti negativi: la storia é scontata, i quattro protagonisti (a cui si aggiungono anche i tre personaggi principali del circo) sono noiosi e irritanti
In generale, non sconsiglio Madagascar 3: io ho riso di gusto almeno due volte durante la proiezione (nel secondo film mi era capitato solo una volta, nella scena del telefono senza fili), e alcune battute sono davvero geniali. È la storia nel complesso che era veramente scontata e melensa, ma d'altronde Madagascar non ha mai preteso molto di più: ho preferito il terzo film rispetto agli altri due.
P.S. Non ho visto il film in 3D, ma le scene del circo sono state create apposta. Questo non vuol dire che valga la pena pagare il biglietto maggiorato solo per qualche scena.

Voto: 6

0 commenti:

Posta un commento