[CINEMA] Cloud Atlas di Tom Tykwer, Lana e Andy Wachowski



Cloud Atlas di Tom Tykwer, Lana e Andy Wachowski

Il primo film dei fratelli Wachowski dopo il cambio di sesso di Leroy, ora Lana (si, faccio gossip per iniziare) è tratto dal libro best seller di David Mitchell (che non esiste in italiano in formato Kindle...dovrò comprarmi il libro "vero").
Cloud Atlas, da quello che sono riuscita a capire, è pure campione di incassi in America, il che mi ha stupito non poco. Non perché sia un brutto film, tutt'altro! È che è veramente complicato da seguire (ancora di più se ve lo vedete in inglese come ho fatto io: in italiano non era ancora uscito...). Ho passato la prima ora (il film dura 172 minuti) a cercare di capire le differenti storie, che si svolgono in epoche diverse. Gli attori però si ripetono: credo che avrò presto degli incubi in cui tutti i personaggi hanno la faccia di Tom Hanks e Hugh Grant. Il tema di fondo risulta chiaro quasi subito, la reincarnazione, ed è trattato con una finezza e una filosofia molto particolare, che io ho apprezzato molto. Devo dire che la storia che mi è piaciuta di più è quella nella Nuova Seoul (amo la fantascienza), ma in Cloud Atlas c'è davvero tutto: film in costume, futuro post apocalittico, fantascienza, epoca contemporanea, e chi più ne ha più ne metta! Sia chiaro, non è un capolavoro, ma è una bellissima Storia, di quelle che ami veder raccontata al cinema.
Ed è divertente vedere i vari attori truccati in modi a volte davvero improponibili (Hugo Weaving li batte tutti, soprattutto in versione cinese...).

Voto: 8





[CINEMA] 7 psicopatici di Martin McDonagh




7 psicopatici di Martin McDonagh

Martin McDonagh é un bravissimo regista, oltre ad essere un grande sceneggiatore: già In Bruges ce ne aveva dato un assaggio (se non lo avete visto, vi consiglio di recuperarlo). In 7 psicopatici ritorna il noir grottesco, con personaggi assurdi e dialoghi nonsense. Basti pensare che il titolo si rifà sia alla realtà della storia, che alle invenzioni dello scrittore, Colin Farrell, che sta cercando di scrivere una sceneggiatura dal titolo "7 psicopatici". Quindi, il tutto diventa fortemente metatestuale: il film oscilla tra il grottesco e il serio, tra il dramma e la commedia, con un equilibrio praticamente perfetto.
In tutto questo, spiccano i personaggi di Christopher Walken, Woody Harrelson e Sam Rockwell, splendidi e perfetti nel loro ruolo. Come pure Tom Waits (con coniglio).
7 psicopatici è indubbiamente uno dei film migliori di questa stagione, mai superficiale ma sempre ironico e irriverente: assolutamente consigliato :-)

"Hans: An eye for an eye leaves the whole world blind. 
Billy: No, it doesn't. There'll be one guy left with one eye. How's the last blind guy gonna take out the eye of the last guy left?"
Voto: 8.5

[CINEMA] Colpi di fulmine di Neri Parenti




Colpi di fulmine di Neri Parenti

Solitamente evito tutti i cinepanettoni, non ho mai visto più di 5 minuti di Vacanze di Natale o di film simili: proprio non mi fanno ridere. Sono andata a vedere Colpi di fulmine perché mi sembrava la solita commedia romantica italiana, in stile "Ex" (che comunque mi era piaciuto).
Effettivamente avevo ragione. Il film è diviso in due: da un lato la storia di De Sica e dall'altra quella di Lillo e Greg. I due racconti non si intersecano mai, in pratica sono due mediometraggi con la stessa tematica di fondo.
Intendiamoci, non è sicuramente un capolavoro, però molte scenette mi hanno fatto davvero ridere, e la recitazione non è male (tranne il maresciallo e la sua amica, quelle erano proprio insopportabili). Un film carino e guardabile senza troppo sforzo, sicuramente un passo avanti rispetto alle solite proposte natalizie italiane.

Voto: 6

[CINEMA] Ralph Spaccatutto di Rich Moore

Ralph Spaccatutto di Rich Moore

 Non so davvero come recensire il nuovo film della Disney che parla di videogiochi. Comincerò dicendo che il corto Paperman (prima del film) é davvero carino.

Ralph spaccatutto, invece, non mi ha convinta del tutto. Mettiamola così: i riferimenti ai vari videogiochi sono carini, ma la storia mi ha annoiata, era fin troppo zuccherosa e infantile (lo so, è pur sempre la Disney). Ho letto alcune critiche, ed effettivamente c'è chi lo ha apprezzato parecchio, però io non mi sono divertita più di quel tanto, e non vedevo l'ora che finisse... il che non è proprio una bella premessa.
Secondo me, oltre alla storia, anche il doppiaggio italiano fa la sua parte: è un film che bisognerebbe vedere in inglese (doppiatori principali: John C. Reilly e Sarah Silverman!).
Nonostante sia veramente apprezzabile l'aver creato un film del genere (alcuni videogiochi non me li ricordavo neanche più!), non sono riuscita ad apprezzarlo appieno. Per dire: Rise of the guardians lo reputo molto più bello.
Sandman *___*


Voto: 6.5

[CINEMA] Vita di Pi di Ang Lee

Vita di Pi di Ang Lee

Mi hanno detto che il libro da cui è stato tratto questo film è molto bello e complesso. In effetti, non dev'essere per niente facile farne una trasposizione cinematografica: un plauso ad Ang Lee per averci per lo meno provato.
La sensazione che mi ha lasciato Vita di Pi, è di un film visivamente davvero bello, ma con una storia che non mi ha appassionato per niente.
Anche se il finale in stile Shyamalan mi è piaciuto (quindi ho apprezzato 10 minuti su 127), perché effettivamente dava un senso al tutto: lo "spiegone" ritrito dello scrittore me lo potevate risparmiare, si era capito cosa intendeva il protagonista! E poi, la continua "voice off" è irritante.
Non è una pellicola che lascia indifferenti, soprattutto per la simbologia di fondo, però non mi ha convinta del tutto: mi ha annoiata. Penso che il lato più fastidioso fosse il continuo riferimento religioso, che mi è sembrato parecchio eccessivo e forzato: mi ha ricordato il finale di Narnia (Il viaggio del veliero) in cui c'è il parallelo esplicito tra il leone e Dio. Parliamone (cercherò di non essere blasfema): come fai a credere in qualcosa in un caso come quello di Vita di Pi? Se qualcuno dall'alto manovrava, ha cercato di uccidere il protagonista in ogni modo possibile! Della serie: si, fammi male, così credo in Te. Mah...

La tigre è uno spettacolo!
Ah, il 3D non è niente di che (strano, vero?).

Voto: 7

[CINEMA] Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato



Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato

Ne avevo sentite di tutti i colori su questo film, nonostante mi sia sforzata di evitare qualunque trailer, intervista o scena in anteprima che in questi mesi hanno intasato youtube. Le prime critiche non erano proprio positive, tutti a lamentarsi del nuovo formato usato da Peter Jackson (40 fps?). Sinceramente, io non ho avuto un grande shock visivo con questo nuovo formato. Anzi, probabilmente se non me l'avessero detto (e ripetuto...) prima, non me ne sarei proprio accorta.
Per quanto riguarda il film in sé, io l'ho apprezzato moltissimo. L'ho trovato molto accurato, con dei personaggi ben caratterizzati, e molto appassionante. C'è chi ha fatto una netta differenza tra la prima e la seconda parte, tacciando la prima di essere molto noiosa. Io non mi sono neanche accorta che fossero passate 2 ore e 50, quindi direi che di noioso, per me, non c'era nulla. Ho adorato in particolare Martin Freeman come Bilbo, e soprattutto Richard Armitage nei panni di Thorin.

Per finire, se non si era capito, The Hobbit è un gran bel film! Spero di riuscire a vederlo presto in inglese (alcuni si sono lamentati del cambio di doppiatore di Gandalf in italiano, anche se Gigi Proietti non era male), e non vedo l'ora che esca il prossimo!

Voto: 9



[CINEMA] Moonrise Kingdom di Wes Anderson


Moonrise Kingdom di Wes Anderson

Finalmente sono riuscita ad andarmi a rivedere l'ultimo film di Wes Anderson (I Tenenbaum, Fantastic Mr. Fox). Avevo avuto la fortuna di potermi spostare oltr'Alpe mesi fa, così ero riuscita a vedere Moonrise Kingdom in lingua originale.
E per fortuna! Credo che sia uno dei film più belli che io abbia mai visto.  I protagonisti della storia sono due ragazzini (due rivelazioni, non avevano mai recitato prima) che fuggono per amore, con lo sfondo della famiglia e di coloro che ci girano intorno: non voglio spoilerare, e inoltre è sempre difficile riassumere un film come questo (avete mai provato a spiegare I Tenenbaum?)
Punti positivi: la storia, i personaggi, la scenografia, la fotografia, la musica: tutto eccezionale.
No, non ha punti negativi
Voglio comprarmi un binocolo

In generale, é un CAPOLAVORO, deve essere visto. La scena con la McDormand e Bill Murray nel letto, é qualcosa che mi ha toccato profondamente. Edward Norton e Bruce Willis sono spettacolari. Insomma, un film così é raro!! Per me, é l'opera migliore di Anderson. Non vedo l'ora del prossimo!


[SERIE TV] The Mentalist - Quarta stagione, Hawthorne - Terza serie, Covert Affairs - Stagione 1

A volte mi metto a recuperare serie che per pigrizia e mancanza di tempo non ho seguito. Ecco una carrellata delle ultime serie visionate per intero ^__^

Sì, Jane, sei un figo...
The Mentalist - Quarta stagione

Avevamo lasciato Jane uccidere John il Rosso nella terza stagione, ed eravamo tutti contenti! E invece, gli sceneggiatori hanno capito che potevano ancora guadagnarci qualcosa, e hanno ribaltato le carte in tavola con un deus ex machina scritto da un ragazzino di quinta elementare... La quarta stagione comincia malissimo! Poi, arriva verso la metà uno degli episodi più belli di The Mentalist, in cui ritorna John e Jane usa tutto il suo acume nei confronti di un altro serial killer. E da lì un po' l'ho rivalutata.
Diciamolo, é una di quelle serie che io ascolto di sottofondo, senza appassionarmi più di quel tanto. Però é piacevole. Mille volte meglio Castle, comunque!

Voto: 6

Anche la foto promozionale é una tristezza
Hawthorne - Terza stagione

Chi sa di cosa sto parlando si chiederà: perché l'hai guardata? A mia discolpa c'é da dire che delle altre stagioni avevo visto qualche episodio qua e là in tv quando ero ammalata e quindi impossibilitata ad alzarmi dal divano (come scusa vale!!). E poi il protagonista mi piaceva già dai tempi di Alias... Però avete ragione, é pessimo, esagerato, con una sfiga che neanche Grey's anatomy e Private practice insieme. E, tra l'altro, manco ha un finale degno di questo nome: non finisce!
Guardatelo solo se volete vedere qualcosa di particolarmente trash e super drammatico.

Voto: 3

Covert Affairs - Stagione 1

A me Piper Perabo piace molto. Mi piace anche il suo nome, e la apprezzo come attrice (cosa ha fatto già? Ah si, Coyote Ugly...). Questa serie é stata una sorpresa, mi é piaciuta parecchio! Certo, è un po' la solita storia di spie, però i personaggi sono fighi e interessanti (soprattutto l'ex di Ugly Betty che in questa serie fa la spia genio informatico cieco super cazzuto molto bravo). Insomma, una bella serie, devo assolutamente recuperare le altre due stagioni :-)

La sigla è visivamente pessima, ma la musichetta mi piace:



Voto: 8

[SERIE TV] Once upon a time, Grey's anatomy, Vegas, The walking dead,How I met your mother, Go on, Leverage, Criminal minds, New girl,The big bang theory, Modern family, Revenge, Raising Hope, 30 rock

Sono indietrissimo con le serie!! E non è che abbia fatto chissà che vita sociale, semplicemente ero stufa di guardarle su uno schermo di 1cmx1cm. Quindi, in attesa della nuova tv (grazie N!!) che arriverà domani, mi sono un po' arenata guardando gli episodi registrati di Veronica Mars (quantoèffigoLogan??)... D'altronde c'é la pausa di mid-season, posso anche larvare un po' senza ritrovarmi con millemila episodi da recuperare.
Comunque, ecco cosa ho guardicchiato nel frattempo:



Once upon a time - 2x08: Into the deep + 2x09: Queen of Heatts

Episodio 8: Mulan è davvero irritante!! Il principe Charming si vede un po' troppo spesso in questo episodio, però l'ho comunque trovato intrigante. E quando finalmente Snow e Charming si sono ritrovati, ci sono rimasta davvero male... Carina anche l'idea del cuore walkie talkie!
Episodio 9: questo finale di stagione mi ha commossa. Certo, l'ho visto che ero un po' sbronza, però mi è davvero piaciuto. Potevano tirarla in lungo per molto più tempo, e ho apprezzato che non l'abbiamo fatto.

Voto: 8

Ecco perché guardo questa serie...
Grey's anatomy - 9x06: Second opinion

Secondo me il personaggio migliore in questo episodio è Avery: sia le scene col capo che quelle con April erano geniali! Sono contenta che sia tornata Cristina, e spero diano molto più spazio ad Owen. Il finale mi è piaciuto tanto. Alla fine, nonostante sia abbastanza ovvio che Shonda stia cercando di inserire un sacco di nuovi personaggi per compensare tutti quelli che ha sterminato, la storia non mi dispiace. Sempre appassionante e ben fatta.

Voto: 9

Notare la posa da VERO cowboy!
Vegas - 1x07: Bad seeds

Episodio davvero bello, con un colpo di scena finale che non mi aspettavo. Anche lo Sceriffo in versione casalinga non era male! E dopo essermi scervellata, ho capito chi è il nuovo sindaco: Billy di Ally McBeal!! Senza più capelli...e com parecchi chili in più...

Voto: 8

The walking dead - 3x05: Say the word

Effettivamente avevo anche The walking dead da recuperare. Per quanto stia apprezzando questa stagione, non è ancora una delle mie serie preferite.
Il quinto episodio riguarda soprattutto Michonne e il governatore, storia che nel fumetto avevo adorato (la figlia era un ulteriore pugno nello stomaco). Michonne non si fa abbindolare facilmente, e riesce a capire che dietro tutto c'è qualcosa di strano. Rick non è proprio in forma dopo la morte di Lori. Mah. Lo so che questa serie è bella. Però io mi devo proprio sforzare a guardare ogni episodio... ma li guardo, eh, li guardo!

Voto: 8.5

Mi va bene vedere un bel manzo un bravo attore di tanto in tanto, però HIMYM ha davvero rotto...finitelaaaa!!
How I met your mother - 8x08: Twelve horny women

All'inizio questo episodio mi ha fatto ridere! Ero quasi shockata! È stato soprattutto per merito di Alcide... E poi, è crollato tutto: e mi tocca beccarmi il momento più moralista mai visto. E Barney e Robin? Noiaaaaa! Questa stagione è davvero noiosa...

Voto: 5

Go on - 1x09: Dinner takes all

Ed ecco la guest star che non mi aspettavo (non sta mica facendo Parenthood nel frattempo?): Lorelei di Gilmore Girls.

Voto: 7

Leverage - 5x11: The low low price job

Leverage è una delle mie serie preferite. E dato che la puntata era incentrata su Elliot, mi è piaciuta ancora di più. Inoltre il tema dei grandi magazzini che fanno chiudere attività a conduzione familiare è molto attuale. Il finale mi è sembrato un po' troppo buonista (tutti hanno trovato lavoro? Ma dai).

Voto: 8

Criminal minds - 8x09: Magnificent light

Archie di Once upon a timein questo episodio non è proprio il grillo parlante comprensivo a cui ero abituata... È da troppo tempo che non si parla della misteriosa ragazza di Reid, spero non lo faranno nel finale di mid season! Però il finale dell'episodio promette bene.

Voto: 9

New girl - 2x09: Eggs

Il romanzo di Nick è semplicemente favoloso!! La storia degli ovuli molto meno...

Voto: 7

The big bang theory - 6x09: The parking spot escalation

Il personaggio che mi ha divertito di più in questo episodio è Bernadette vendicativa! Bella puntata, comunque.

Voto: 8

Modern family - 4x09: When a tree falls

Gloria con il cervello da donna incinta è veramente divertente! Anche Cam mi è piaciuto. Alla fine Modern family non mostra mai nulla di nuovo, però rimane una serie davvero piacevole da guardare.

Voto: 8

Questo momento l'ho proprio apprezzato...
Revenge - 2x08: Lineage

E si comincia con un flashback del 2006, in cui oltre a vedere Emily vestita da badass (e Ashley???), fa la comparsa la dolce mamma di Victoria, con cui ovviamente ha un bellissimo rapporto. Strano... Durante la cena di ringraziamento mi è quasi dispiaciuto per Victoria che da giovane sembra tantissimo a Charlotte. Alla fine tifavo per lei, e devo dire che è una gran burattinaia.
Daniel, Jack e Declan (con il loro papà ancora vivo) fanno parte delle storie super noiose, pure 6 anni fa. Ma cosa ha di speciale quel bar che tutti lo vogliono?
Nolan è sempre un figo, lo adoro. E poi ama i robottoni giapponesi!! Lui è davvero il personaggio più onesto e tutto d'un pezzo dell'intera serie, farebbe di tutto per ricambiare il favore del padre di Emily. Marco comunque era davvero un idiota, Nolan si merita di meglio! Tipo la sottoscritta (ok, mi sento un'adolescente XD).
Lei, dopo essersi presa qualche soldino da un conto alle Cayman, fa parte di un gruppo di moderni Robin Hood con a capo il cambiafaccia Takeda (che prima era davvero molto più bello) e si mette a giocare con la mafia russa. Ed è quasi più badass del solito. Però mi è davvero piaciuto il retroscena che rimanda all'aereo con la bomba, rende il collegamento con l'altro vendicatore dalla faccia un po' da triglia (Aiden) molto realistico.
Nel presente, Emily si coccola Aiden nel letto e gli chiede di convivere (vabbeh, lei di gusti per gli uomini proprio non ne ha), il bar di Jack sta per essere rubato di nuovo (wow, interessante...yawn...), Daniel contatta Marco (che ha passato 6 anni da disoccupato ad essere arrabbiato con Nolan: ma qualche corso contro la rabbia repressa mai??), Victoria e dolce marito brindano al figlio non poeta.
Insomma, un altro episodio interessante!!

Voto: 9


30 rock - 7x07: Mazel Tov, Dummies!

Liz si sposa, ed é carino come episodio, anche se un po' esageratamente sopra le righe. Ma James Franco ha sempre il suo perché.

Voto: 7

[CINEMA] Le cinque leggende (Rise of the guardians) di Peter Ramsey

Le cinque leggende (Rise of the guardians) di Peter Ramsey

Prodotto da Guillermo del Toro questo film di animazione "natalizio"  é riuscito nell'impensabile: la Dreamworks animation con Rise of the guardians riesce a superare la Pixar (Brave) dal punto di vista sia qualitativo che degli incassi. Questo film é davvero un gioiellino, mi ha stupita, divertita e commossa.

Lui é ADORABILE!! Il mio mito!
In realtà non mi aspettavo nulla del genere. È chiaro che con certi meccanismi Rise of the guardians fa l'occhiolino ad un pubblico molto giovane, che lo adorerà, ma dall'altro riesce a toccare temi incredibilmente adulti.
È un film ben costruito (l'influenza di Del Toro, sia visiva che di sceneggiatura, è innegabile), magico e fantasy al punto giusto, con azione e sentimento. Credo che se non vincerà l'Oscar come miglior film d'animazione, rimarrò molto delusa...
Ma quanto sono carini gli elfetti? *____*


Voto: 9.5